Il SI Fest di Savignano sul Rubicone è uno dei festival di fotografia più longevi e affermati in Italia e a livello internazionale.
Dal 9 all’11 settembre e nei weekend del 17-18 settembre e 1-2 ottobre giunge alla sua 31° edizione.
Un festival che rivoluziona la sua proposta sotto la direzione artistica di Alex Majoli.
In un mondo sempre più inondato di immagini, il SI FEST cerca di mettere ordine al caos puntando tutto sull’educazione all’immagine delle nuove generazioni. Nei mesi scorsi, quest’edizione del festival – intitolata Asinelli solitari, con una citazione da Il caos di Pier Paolo Pasolini – si è spostata in classe organizzando iniziative specifiche per gli studenti di Savignano sul Rubicone e gli stessi ambienti scolastici sono al centro del percorso espositivo, con una serie di mostre allestite fra le scuole elementari e le medie di Savignano sul Rubicone, pensando in primo luogo agli studenti e ai loro insegnanti.
Riportati fra banchi e lavagne, anche i visitatori del festival sono invitati a ragionare con gli schemi mentali degli studenti.
Il percorso espositivo prosegue in uno degli spazi storici del SI FEST, l’ex Consorzio di Bonifica. Qui tre autori internazionali (Thomas Dworzak, Kanta Nomura e Ivars Gravlejs, esplorano culture scolastiche e universi giovanili distantissimi, non solo geograficamente. I
Un Festival che propone, oltre alla lettura dei portfolio, mostre fotografiche, atelier, workshop, premi, librerie specializzate, editoria indipendente, la sezione SI FEST OFF (quest’anno ospitata al Palazzo Don Baronio), video proiezioni, performance ed eventi speciali, oltre agli esiti dei progetti fotografici prodotti annualmente in ambito territoriale che documentano aspetti legati al paesaggio umano e sociale.
In programma anche numerosi appuntamenti, stand, performance artistiche originali direttamente ispirate ad alcune delle fotografie in mostra, tra questi l’immancabile lettura dei portfolio che contraddistingue la manifestazione sin dal suo esordio.
Mostre visitabili anche nei weekend successivi.