Tartufesta Sasso Marconi 2022

Nella “Piazza del gusto” e al Parco Marconi, bancarelle, spettacoli e lo stand ristorante con menù dedicati al Re del bosco e della tavola

Logo CC
  • Luogo
    Sasso Marconi
  • Eventi
    Eventi enogastronomici
  • Interessi
    Food Valley

Torna l’inconfondibile profumo del tartufo nell’Appennino bolognese. E puntuale, come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con la Tartufesta di Sasso Marconi, la più attesa e partecipata nella valle del Reno.

Due fine settimana (22-23 e 29-30 ottobre) con la coda dell’1 novembre dedicati al Re del bosco e della tavola.

Cuore della festa, la centrale Piazza dei Martiri che, per l’occasione, diventa la “Piazza del gusto”. Quello del tartufo bianco, eccellenza del territorio, che si potrà ammirare ed acquistare nelle “bancarelle” espositive degli operatori e gustare nello stand ristorante a cura dell’Associazione “I Tartufai“ che (nel vicino Parco Guglielmo Marconi) proporrà menù a base di tartufo abbinati a proposte della tradizione locale.

Ma la Tartufesta sarà anche un’occasione per esplorare e conoscere, attraverso eventi e visite guidate, luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico, come il Borgo di Colle Ameno, il Museo Marconi e l’Oasi Naturale di San Gherardo e partecipare a spettacoli con giochi e balli della tradizione popolare che saranno proposti nei giorni della manifestazione.


Dettagli

Luogo
  • Piazza dei Martiri - Sasso Marconi
Date
22 ottobre - 1 novembre 2022
Orario
Vedi sito web
Sito web

Uffici informazioni

Ufficio Informazioni Turistiche  "Infosasso"
Via Porrettana 314 Sasso Marconi (BO)
telefono: + 39 051 6758409 info@infosasso.it Apertura: Annuale
Ultimo aggiornamento 01/10/2021

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio