Il 21 e 22 maggio le Valli di Parma ospiteranno la prima edizione del nuovo progetto gravel all'insegna del Made in Italy, nei comuni dell’Unione Pedemontana del Parmense che hanno unito le forze per promuovere il loro territorio attraverso il ciclismo.
Nel cuore pulsante della Food Valley si pedalerà tra scenari incontaminati, bellezze artistiche e luoghi naturalistici.
Il tutto accompagnato dai migliori prodotti dell'enogastronomia italiana, e dal gusto dello stare insieme e divertirsi, che in Emilia non manca mai. Un super banchetto finale e musica dal vivo accoglieranno tutti all’arrivo per questa gravel all’Emiliana.
Sabato 21 maggio
Due anelli con partenza da Traversetolo e arrivo a Oinoe, la città del vino: un anello di 52 km a cui i più volenterosi e allenati potranno aggiungerne un secondo, di 30 km, per arrivare a 82 km complessivi. Un piccolo assaggio per scaldare le gambe e cominciare ad immergersi negli splendidi scenari delle Valli di Parma.
Domenica 22 maggio
Tre percorsi fra cui scegliere: il corto da 50 km e 800 metri di dislivello, il medio da 80 km e 1280 metri di dislivello e il lungo da 125 km e 2480 metri di dislivello. La Corte di Giarola, sede del Museo del Pomodoro e del Museo della Pasta, sarà la suggestiva cornice della partenza e dell’arrivo di tutti i percorsi con il suo stile rurale medievale.
Per informazioni e iscrizioni
Per informazioni