Ravenna si prepara ad ospitare una nuova edizione del RAVENNA JAZZ che quest’anno andrà in scena dal 4 al 13 maggio.
Fondato nel 1974, il festival uno dei più longevi in Italia dedicati alla musica di origine afroamericana. Ben dodici appuntamenti, con concerti serali in location diverse, proposte innovative di grande appeal e workshop per appassionati e amatori, il tutto in un completo coinvolgimento della città.
L’evento rientra nel programma di Crossroads, il festival itinerante della regione Emilia-Romagna.
"Pazzi di Jazz" Young Project
Quando: giovedì 4 maggio
Dove: Teatro Alighieri - Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Orario: 21.00
"Tonight at Noon" - Omaggio a Charles Mingus
diretti da Tommaso Vittorini
Mauro Negri, Mauro Ottolini & Alien Dee special guests
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: venerdì 5 maggio
Dove: Mama's Club - Via S. Mama 75, Ravenna
Orario: 21.30
Alessandro Scala sax tenore
Giovanni Amato tromba
Francesca Tandoi pianoforte
Stefano Senni contrabbasso
Stefano Paolini batteria
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto) + tessera ARCI obbligatoria €5
Quando: sabato 6 maggio
Dove: Teatro Alighieri - Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Orario: 21.00
Irene grandi voce
Pippo Guarnera hammond
Max Frignani chitarra
Piero Spitilli basso elettrico
Fabrizio Morganti batteria
Ingresso a pagamento. Per informazioni sui biglietti clicca QUI
Quando: domenica 7 maggio
Dove: Cisim - Viale Giuseppe Parini 48, Lido Adriano
Orario: 21.30
Hugo Race chitarra, voce
Giovanni Ferrario chitarra, tastiere, cori
Francesco Giampaoli basso elettrico
Diego Sapignoli batteria
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto) + tessera AICS obbligatoria € 5
Mister Jazz
Quando: domenica 7 maggio
Dove: Centro Mousiké - Via Lago di Como, 27/a
Orario: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 16.30
"Trumpet legacy"
Aperto a tutti gli strumenti
Ingresso a pagamento: € 25
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: lunedì 8 maggio
Dove: Bronson - Via Cella, 50 Madonna dell'Albero
Orario: 22.00
Matteo Mancuso chitarre
Stefano India basso elettrico
Giuseppe Bruno batteria
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto)
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: martedì 9 maggio
Dove: Teatro Socjale - Via Piangipane 153, Piangipane
Orario: 21.30
Susana Baca voce
Renzo Vignati chitarra elettrica
Jonathan Mendoza chitarra acustica
Alvin Huaranga contrabbasso
Pedro Avila violino
Hugo Bravo percussioni
Manuel Mejia cori
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto)
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: mercoledì 10 maggio
Dove: Cisim - Viale Giuseppe Parini 48, Lido Adriano
Orario: 21.30
Fred N'Thepe tastiere
Grifton Forbes-Amos tromba
Faye Thompson sassofono
Matt Gedrych basso
Benjamin Appiah batteria
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto) + tessera AICS obbligatoria € 5
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: giovedì 11 maggio
Dove: Bronson - Via Cella, 50 Madonna dell'Albero
Orario: 22.00
Francesco Bearzatti sax, electronics
Danilo Gallo basso, electronics
Stefano Tamborrino batteria, voce
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto)
Mister Jazz
Quando: giovedì 11 maggio
Dove: Centro Mousiké - Via Lago di Como, 27/a
Orario: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 16.30
“Vocalità, improvvisazione e nuovi linguaggi”
Aperto a tutti gli strumenti
Ingresso a pagamento: € 25
Ravenna 50° Jazz Club
Quando: venerdì 12 maggio
Dove: Teatro Socjale - Via Piangipane 153, Piangipane
Orario: 21.30
Daniele Sepe sax tenore, flauti
Mario Nappi pianoforte, tastiere
Davide Costagliola contrabbasso, basso elettrico
Paolo Forlini batteria
Antonello Iannotta percussioni
Ingresso a pagamento: €15 (intero); €13 (ridotto)
Quando: sabato 13 maggio
Dove: Teatro Alighieri - Via Angelo Mariani, 2
Orario: 21.00
Diretti da Fabio Petretti
Special guests MARIA PIA DE VITO & FLAVIO BOLTRO
“Love me or leave me”
Omaggio a Nina Simone
Daniele Giardina tromba
Giovanni Hoffer corno
Massimo Morganti trombone, arrangiamenti
Giulio Bombardieri sax alto, clarinetto basso
Pedro Spallati sax tenore, clarinetto
Marco Postacchini sax baritono, flauto, arrangiamenti
Massimiliano Rocchetta pianoforte, arrangiamenti
Paolo Ghetti contrabbasso
Stefano Paolini batteria, percussioni
Cesare Carretta, Michela Zanotti, Gioele Sindona, Aldo Capicchioni, Lucia Sperandio violini
Aldo Zangheri viola
Anselmo Pelliccioni violoncello
Roberto Rubini contrabbasso
Ingresso a pagamento. Per informazioni sui biglietti clicca QUI