Una manifestazione dal carattere marcatamente internazionale, un crocevia di testimonianze ed esperienze di diversa provenienza culturale: avvenimento vivace e unico nel panorama mondiale, affronta temi cruciali, nel libero e aperto dialogo con le personalità più interessanti della cultura, della politica e della fede.
La 43a edizione del Meeting, dal titolo “Una passione per l’uomo”, propone un manifesto che mette al centro l'uomo in una realtà difficile da decifrare, perché la sfida di come si fa a vivere tocca tutti e il coraggio di mettersi in gioco, la necessità di costruire relazioni autentiche, sono gli elementi decisivi per non soccombere..
Inaugura questa nuova edizione del Meeting una nuova produzione teatrale dal titolo “Liberi tutti!”, ispirata ad uno dei preziosi testi teatrali di G.K. Chesterton, “La Sorpresa”, che sarà seguita da un ricco programma di spettacoli che si svolgeranno dal 20 al 25 agosto al Teatro Galli e alla Corte degli Agostiniani.
Torna anche quest'anno il Meeting Music Contest, l’evento che nasce dalla sinergia tra Meeting Rimini e il Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, un concorso musicale dedicato alla Canzone d’Autore rivolto a giovani artisti e band, che si conclude il 24 agosto al Teatro Galli, con una serata condotta da Lorenzo Baglioni.