Sull'antica area castellana sorge la chiesa parrocchiale, di epoca tardo trecentesca, che presenta pregevoli decorazioni in stucco, ed un pregiatissimo organo Traeri del XVII secolo.
Nel territorio si erge un castagno secolare che una non documentata ma gentile storia racconta fosse l'albero sotto il quale Matilde di Canossa amava riposare.
Da segnalare l'importante Fiera Settembrina.