Un appuntamento della storica tradizione cesenate che riporta in auge gli antichi fasti medievali: domenica 14 settembre torna a Cesena la Giostra all'Incontro, con sbandieratori, cavalieri e spettacoli che animeranno il Centro storico cittadino offrendo a cesenati e visitatori un affascinante viaggio nel tempo che di anno in anno viene riproposto nella città malatestiana.
Si tratta di un evento unico al mondo per importanza culturale, storica e spettacolare.
Solo a Cesena, infatti, la Giostra all’Incontro era istituzionalizzata e si svolgeva annualmente in virtù di un riconoscimento ufficiale: la Giostra fu concessa in Privilegio speciale e perpetuo alla città nel 1465 da Papa Paolo II e proseguì in modo sostanzialmente ininterrotto fino al 1838. Dunque, i cavalieri tornano nella loro “casa” dopo 184 anni.
L’evento che si terrà domenica 14 settembre in piazza del Popolo sarà preceduto, come di consueto, da un ricco programma di iniziative durante i 9 giorni precedenti, a partire da venerdì 5 settembre: corteo storico in costue d'epoca, spettacolo teatrale, mostra storico-fotografica, visite guidate e conferenze di approfondimento.
L'ingresso è gratuito, fino al raggiungimento della capienza massima prevista.