Sagra dell'anguilla

Per tre weekend, Comacchio celebra la regina delle valli tra tradizione, sapori e cultura

Logo CC
  • Luogo
    Comacchio
  • Eventi
    Altri eventi, Eventi enogastronomici
  • Interessi
    Riviera

Il connubio Comacchio e anguilla è inscindibile perché evoca le valli da pesca, la celebrazione del pesce in tutte le sfumature gastronomiche che la tradizione regala. 

La Sagra è pronta a ripartire, tra i colori del cielo e le luci dell'acqua, tra i suoni della natura e il fascino della cultura popolare, per 3 fine settimana speciali: 27 e 28 settembre; 4, 5, 6; 11 e 12 ottobre 2025.

Nelle giornate della sagra, dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, il centro storico di Comacchio si anima con un vivace mercatino. Le strade, dalla Manifattura dei Marinati fino al monumentale Trepponti, si riempiono di coloratissime bancarelle dove scoprire prodotti alimentari tipici, artigianato locale, manufatti artistici, oggetti d’altri tempi, opere dell’ingegno, articoli da collezione e tante curiosità.

Ad arricchire l’esperienza, un ricco programma di eventi: concerti, spettacoli, presentazioni letterarie, approfondimenti culturali, escursioni nelle Valli di Comacchio e visite guidate alla scoperta della città. Non mancheranno momenti di intrattenimento per i più piccoli, showcooking e degustazioni di prodotti tipici.

Per chi desidera concedersi una pausa all’insegna del gusto, sarà presente uno stand gastronomico aperto a pranzo e cena, dove assaporare le specialità della tradizione locale in un’atmosfera accogliente.


Dettagli

Luogo
  • Via Edgardo Fogli - Comacchio (Comacchio)
27 settembre - 12 ottobre 2025
Ogni sabato e domenica
Dalle 9:00 alle 21:00
  • Gratuito
Contatti
+ 39 0533 314154 IAT Comacchio
info@sagradellanguilla.it
Calendario

Uffici informazione turistica

Comacchio - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) Lido degli Estensi - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre

Lido delle Nazioni - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre

Lido di Pomposa - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre

Porto Garibaldi - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre

Lido di Spina - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre

Lido di Volano - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da aprile a metà settembre


Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 05/06/2024

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678