La storica camminata della Liberazione Nel Senio della Memoria, il 25 aprile 2025, si dipana per 18 km, lungo il fiume Senio, tra Cotignola ed Alfonsine; il tragitto si può compiere a piedi o in bicicletta. Narrazioni, musica, arte, un percorso da fare insieme dedicato al coraggio di abbracciare le idee di libertà.
Il Senio è un fiume della Memoria e solo se vi cammini lentamente la puoi respirare e comprendere.
Il fiume Senio, nell’ultima guerra, divise il fronte per sei mesi: da una parte le truppe nazifasciste, dall’altra i partigiani e le popolazioni locali.
Il Senio non racconta solo la guerra. Racconta anche i paesaggi di campagna e le storie di chi vi abita. Storie di alluvioni, di lavoro e di tasse. Ed ora è diventato anche un fiume di spettacoli e di narrazioni teatrali.
La camminata del 25 aprile è una passeggiata nei ricordi e nella storia di una liberazione e di un fiume che attraversa borghi e città, con performance, spettacoli, concerti.
Per conoscere il programma in dettaglio, consulta il sito