Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda

La stagione dell'amore

Logo CC
  • Luogo
    Teatro Verdi - Fiorenzuola d'Arda
  • Eventi
    Opera, teatro e danza
  • Interessi
    Arte & Cultura

L’idea di dedicare la mia prima stagione teatrale come Direttore Artistico a Franco Battiato e a una sua famosa canzone nasce da un incontro.

Quello che avvenne tra me e il Maestro catanese nel marzo 2002. Un incontro fortuito, magico, emozionante.

Un incontro casuale all’aeroporto di Catania che mi portò poi a lavorare con lui.

Un’esperienza piena di insegnamenti, di luce, di speranza e di amore per l’arte e la vita, che lui metteva in tutto quello che creava e realizzava.

E che trasmetteva con uno sguardo.

Ed è da quello sguardo che voglio ripartire. In questo magnifico teatro, in questo magnifico palcoscenico voglio dedicare al pubblico di Fiorenzuola una stagione teatrale con le stesse speranze, gli stessi obiettivi, la stessa poesia che il grande cantautore siciliano mi trasmise in quei giorni.

E non è un caso infatti che uno degli eventi centrali di questa nuova stagione sarà un importante omaggio al Maestro con un grande concerto a lui dedicato ed interpretato da Alice, una artista immensa che ha collaborato tanto con Battiato.

Da questo evento ho poi sviluppato tutto il resto della stagione in un tempo brevissimo, ma cercando di tenere sempre alta la qualità degli spettacoli, con una particolare attenzione alla musica classica eseguita da giovani e importanti musicisti che con la loro arte apriranno uno spiraglio di speranza e di luce verso il futuro.

E poi la grande prosa con i protagonisti che amo: Ottavia Piccolo, Sergio Castellitto, Franco Branciaroli e Umberto Orsini, nomi fondamentali della storia del nostro teatro.

Non mancherà poi la grande danza con due strepitosi ballerini internazionali, il musical dedicato a uno dei più importanti romanzi della storia della letteratura statunitense: “Piccole donne”, e poi la commedia con un “Signore” del teatro italiano come Corrado Tedeschi che farà coppia con la bellissima ex miss Italia Martina Colombari.

Sarà insomma una stagione molto varia, per tutti i gusti ma di grande livello artistico e culturale affinché su quel gioiello di palcoscenico possano esibirsi solo artisti che lo onorino e lo rendano grande, donandosi al pubblico fiorenzuolano che già ci ha regalato un grande affetto e un grande supporto nei primi tre eventi realizzati a fine 2021 e che per questo ringrazio ancora di cuore.

Sarà una stagione voluta fortemente dall’Assessore Morganti, dalla dott.ssa Pagliari e da tutta la straordinaria Amministrazione del Comune di Fiorenzuola.

Una stagione nata inevitabilmente in corsa.

Una stagione breve ma ricchissima di spettacoli.

Una stagione, mi auguro, che ci guiderà verso nuove speranze, all’ascolto e alla condivisione di quella magia meravigliosa che si chiama arte. Che si chiama teatro. Che si chiama vita. Che si chiama amore per la bellezza e che può ridonarci la luce dopo tanto buio.

Una nuova stagione all’insegna dell’amore.

La stagione dell’amore.

Pronti?

Il viaggio comincia.

Il Direttore Artistico
Dott. Mino Manni

(Al via la campagna di vendita degli abbonamenti e biglietti singoli per Stagione Teatrale 2022)

Libretto Stagione Teatrale 2022


Dettagli

Luogo
  • Teatro Verdi
    Via della Licberazione, 39 - Fiorenzuola d'Arda (Piacenza)
15 gennaio - 24 aprile 2022
Ogni martedì, venerdì, sabato e domenica
Gli spettacoli hanno inizio alle 20.45
  • A Pagamento
Contatti
+ 39 0523.985253
Calendario

Uffici informazione turistica

Castell'Arquato e Val d'Arda - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) Fiorenzuola d'Arda - Welcome Room
Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 10/11/2021

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678