Giornata Verde - anche a settembre!
La “Giornata Verde” tra parchi naturali, borghi, città termali, castelli, giardini botanici, dura tutta l'estate.
Ci sono ancora tanti eventi en plein air per tutte le età a cui prendere parte.
A settembre, tra le altre cose, sarà possibile
- partecipare ad una sessione di Forest Bathing
- fare un trekking alle miniere di rame sull'appennino modenese
- andare a cavallo nel cuore del Parco del Delta del Po
- partecipare ad un trekking tra i filari di ciliege a Vignola
- fare un'escursione notturna in E-bike a Torrechiara
- fare un tour in battello sul lago di Ridracoli
- fare un'escursione tra i paesi fantasmi a Riolunato
- andare in canoa tra cigni e fenicotteri a Sant'Alberto di Ravenna
- visitare il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
- far partecipare i propri figli al mini corso per baby bird watcher ad Argenta
- visitare le saline di Cervia all'alba, in trenino al tramonto o sotto le stelle...
- partecipare al torneo di fine estate a Bellaria Igea Marina di Beach Volley
- scoprire tutti sui funghi con l'escursione dedicata a Sestola
- percorrere la Via Vandelli, la Romea Germanica o La Via della Lana e della Seta
- partecipare ad attività per famiglie come l'escursione alle Cascate del Bucamante o le Olimpiadi degli Gnomi a Bagno di Romagna
Vieni a scoprire il lato green dell'Emilia-Romagna.
Tutte le proposte sul sito ufficiale