Torna la rievocazione storica della corsa disputata dal 1927 al 1957
Anche la 41° edizione della Mille Miglia vedrà l'Emilia Romagna protagonista della kermesse più attesa dagli appassionati di auto d’epoca, con una sosta/passaggio in terra emiliana romagnola quasi ogni giorno.
La Notte Rosa, giunta alla maggiore età, diventa Pink Fluid.
Dal 7 al 9 luglio, il Capodanno dell'estate - che celebra i valori tipicamente romagnoli dell'accoglienza - torna lanciare un messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e abbracciare un territorio distribuito su quattro province.
La Romagna, da Comacchio a Cattolica, si trasformerà nel più grande palcoscenico d'Italia: concerti ed eventi nelle piazze con i grandi nomi della musica nazionale e internazionale. Tutto è pronto per far ballare, cantare e divertire il pubblico.
Una grande festa collettiva, a conferma dello spirito di accoglienza che caratterizza questo territorio, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte.
Trascorsi diciotto anni per la Notte Rosa è arrivato il momento del passaggio simbolico all’età adulta: numerosissime le iniziative speciali dedicate espressamente ai neomaggiorenni con ingressi scontati, pacchetti esclusivi ed eventi pensati ad hoc.
Confermate anche la grande kermesse musicale targata Rai2, Tim Summer Hits (3 serate - 6-7-8 luglio) e il Discoradio Party RDS 100% GRANDI SUCCESSI (2 serate - 7 e 8 luglio): l'occasione perfetta per ascoltare i nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate a due passi dalla spiaggia Rimini.
Ogni anno il 2 giugno c'è un appuntamento fisso con la natura: è la Giornata Verde dell'Emilia Romagna, una festa da trascorrere immersi nel verde, ricca di attività, eventi ed esperienze per tutti i gusti.
Ma anche quest'anno, il 2 giugno è solo l'inizio di un lungo calendario di iniziative che dà la possibilità di vivere una Giornata Verde ogni giorno, tra la natura dei parchi naturali e i giardini segreti nei castelli dell'Emilia-Romagna.
La Giornata Verde dell'Emilia Romagna quindi si moltiplica: tanti appuntamenti “green” fino all’autunno da Rimini a Piacenza.
Escursioni, visite guidate, iniziative per trascorrere una giornata tra sentieri panoramici, boschi e manieri, fino al tramonto, con gli aperitivi sulle terrazze dei castelli, e alle notti stellate e tante originali proposte, in continuo aggiornamento, per fare il pieno di natura e verde.
Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile, questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come eventualmente disabilitarli leggi la nostra privacy policy.