L'Emilia-Romagna della Riviera e delle città d’arte ha riaperto per tornare ad essere la meta delle vostre vacanze.
Qui trovate tutti gli aggiornamenti sul turismo in tempo reale per un soggiorno sicuro e senza preoccupazioni.
L’autostrada A14 è stata riaperta al traffico.
Per informazioni aggiornate su viabilità consultare il sito Autostrade Italia.
Prosegue il lavoro di ripristino della viabilità su strade statali, provinciali e comunali dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito alcune aree dell’Emilia Romagna.
Per informazioni aggiornate si consiglia di controllare Info Viabilità ANAS.
Sulla linea ferroviaria Bologna-Rimini resta sospesa la circolazione fra Faenza e Forlì, dove è attivo un servizio con autobus sostitutivi. Proseguono i lavori di ripristino nel tratto interrotto, con l’obiettivo di riaprire interamente la linea entro il 29 maggio. La tratta Rimini-Ravenna è stata riattivata.
Per informazioni aggiornate consultare il sito di Trenitalia.
Tutti gli aeroporti dell’Emilia-Romagna sono aperti e operativi, e tutti i voli sono confermati. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare:
Tutte le crociere in partenza e in arrivo al Terminal Crociere di Ravenna (Porto Corsini) sono confermate.
Da Comacchio a Cattolica, le spiagge della Riviera Romagnola sono state ripristinate e perfettamente agibili. Gli stabilimenti balneari di tutta la costa hanno ripreso la loro regolare attività.
Vuoi sapere la situazione meteo in tempo reale sulle principali spiagge della Riviera Romagnola? Clicca sulla località che ti interessa e scopri le webcam del territorio
I parchi di divertimento della Riviera Romagnola hanno riaperto i cancelli al pubblico.
I centri termali sono regolarmente aperti, con le seguenti eccezioni:
La maggior parte dei monumenti e luoghi culturali nelle città d’arte e nei capoluoghi di provincia dell'Emilia-Romagna sono nuovamente aperti. I centri storici degli abitati sono perfettamente agibili, così come le loro attività commerciali.
Tutte le principali attrazioni turistiche di Bologna sono aperte e operative e il centro storico della città è perfettamente agibile, così come le sue attività commerciali (vedi webcam).
Anche il percorso escursionistico la Via degli Dei, che collega le città di Bologna e Firenze attraverso l'Appennino tosco-emiliano, ha riaperto con alcune varianti per camminare in sicurezza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT BOLOGNA
Tel. +39 051 6583111
Email: booking@bolognawelcome.it
Sito web: www.bolognawelcome.com
Tutte le principali attrazioni turistiche di Imola, compresi la Rocca Sforzesca e i Musei Civici, sono aperte e operative. L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari è aperto regolarmente e sono prenotabili i tour guidati in circuito.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT IMOLA
Tel. +39 0542 602207
Email: iat@comune.imola.bo.it
Sito web: https://visitareimola.it
Tutti i monumenti della città hanno riaperto nuovamente i battenti. Il centro storico è perfettamente agibile (vedi webcam).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT RAVENNA
Tel. + 39 0544 35404
Email: iatravenna@comune.ravenna.it / info@visitravenna.it
Sito web: www.turismo.ra.it
Il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche ha riaperto, secondo i normali orari di visita.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IF - IMOLA FAENZA TOURISM COMPANY
Tel. +39 0542 25413
Email: info@imolafaenza.it
Sito web: www.imolafaenza.it
I Musei San Domenico di Forlì – che ospitano la grande mostra L’Arte della Moda – hanno ripreso regolarmente la loro attività.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT FORLÍ
Tel: +39 0543 712362
Email: iat@comune.forli.fc.it
Sito web: www.scopriforli.it
La Biblioteca Malatestiana, con riferimento all’ala antica (Aula dei Nuti e Sala Piana), è nuovamente aperta, così come tutti i servizi museali e le gallerie d’arte della città; stessa cosa per la Rocca Malatestiana.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT CESENA
Tel. +39 0547 356327
Email: iat@comune.cesena.fc.it
Sito web: www.comune.cesena.fc.it/cesenaturismo
I monumenti e i luoghi della cultura della città sono regolarmente aperti. Il centro storico è perfettamente agibile e le attività commerciali sono aperte.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
IAT RIMINI
Tel. +39 0541 53399
Email: info@visitrimini.com
Sito web: https://riminiturismo.it/
Per trovare tutte le informazioni turistiche sulla località del tuo prossimo viaggio consulta la mappa degli IAT - Informazioni e accoglienza turistica - regionali.