Con l’arrivo della festa degli innamorati Rimini si racconta attraverso i celebri personaggi storici che proprio qui hanno lasciato una traccia delle loro storie d’amore: da Paolo e Francesca a Sigismondo e Isotta.
Ecco le visite guidate/esperienze nel week-end di San Valentino.
Quando: sabato 15 febbraio 2025
Luogo di ritrovo: Visitor Center Rimini Romana
Orario: h. 15.30
Un tour alla scoperta della storia d’amore tra Isotta degli Atti e Sigismondo Pandolfo Malatesta, condottiero e Signore di Rimini dal 1417 al 1468, passando all’esterno di Castel Sismondo, residenza-fortezza di Sigismondo, che dedicò un’intera ala alla sua amata, e testimonianza fisica del potere del Signore di Romagna per eccellenza, insieme al Palazzo dell’Arengo in Piazza Cavour.
La visita continua al Tempio Malatestiano, nato dall’ingegno dei migliori artisti ed intellettuali del tempo: Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Agostino di Duccio, Matteo dè Pasti e Roberto Valturio, e luogo del loro riposo eterno ed imperituro amore.
La storia del loro amore verrà narrata attraverso le gesta di questo condottiero e mecenate, che nonostante la fama di uomo spregiudicato, seppe amare in modo straordinario la sua Isotta, rendendola immortale nelle opere che fece erigere e nella letteratura.
Info e prenotazioni: Visit Rimini
Quando: domenica 16 febbraio 2025
Luogo di ritrovo: Tempio Malatestiano
Orario: h. 15.30
Un nuovo percorso guidato dedicato al racconto di interessanti storie d’amore a Rimini avvenute in epoche passate. Amori che hanno infiammato personaggi storici e figure mitologiche, unitamente a quelli che hanno legato uomini e donne comuni.
Si parte dal Tempio Malatestiano, che custodisce i corpi di Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti, legati da un sentimento amoroso solido e duraturo, suggellato anche da testi poetici. La successiva tappa consente di raccontare storie d’amore legate al mondo antico e alle epoche successive, ammirando dipinti e opere scultoree esposti nelle sale del Museo della Città.
Per motivi organizzativi è necessario prenotarsi entro il giorno precedente telefonicamente (333 7352877) o via mail.