Labante si trova nella Valle dell’Avena, e mostra le due belle chiese d’impianto seicentesco di Santa Maria e San Cristoforo.
Nel medioevo Labante apparteneva ai signori di Roffeno, i quali facevano parte della consorteria dei nobili del Frignano.
Fra gli edifici degni di nota ricordiamo la Torre di Ribecco che fu una struttura difensiva, l'edificio centrale è databile alla fine del Duecento; la seicentesca Cà di Mingoia con balchio; la cosiddetta Abbadia un edificio ormai distrutto.
Nei pressi del paese si trova la Grotta di Labante: si tratta della più grande grotta primaria nei travertini d'Italia, e forse una delle più grandi del mondo, posta in uno splendido contesto naturale.