Ogni anno l'arrivo della primavera risveglia la voglia di viaggi e conoscere posti luoghi.
Il 25 aprile, primo ponte della bella stagione, può essere proprio l'occasione giusta per conoscere meglio il nostro paese, riscoprendo non solo i suoi paesaggi, ma anche la nostra storia.
Luoghi, persone, storie che appartengono al nostro passato che possono aiutarci ad affrontare il presente e costruire un futuro, migliore per tutti.
In occasione degli 80 anni dalla Liberazione d'Italia abbiamo voluto raccogliere alcuni degli itinerari più significativi.
Lontano dai luoghi del turismo di massa, la maggior parte di questi portano sui crinali dell'Appennino, dove si trovano i luoghi della Linea Gotica, ma non mancano anche città d'arte e località costiere insospettabili...
Non resta che scegliere la meta e partire alla scoperta dei Luoghi della Liberazione, angoli di storia e bellezza!
Luoghi e paesaggi della Memoria - Percorso tematico nell’ambito del progetto europeo Liberation Route Europe, che collega i principali luoghi legati alla Resistenza e alla Liberazione in Emilia-Romagna, offrendo spunti di visita e riflessione nei territori segnati dalla storia del secondo conflitto mondiale.
A passo di Liberazione 1945-2025 - Mappa digitale curata dalla rete degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna che documenta, su scala regionale, i luoghi attraversati dal fronte e le tracce della guerra: azioni partigiane, episodi di repressione e mobilitazioni civili.