Per immagini e colori

La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi

Logo CC
  • Luogo
    Pinacoteca comunale di Faenza - Faenza
  • Eventi
    Mostre ed Arte
  • Interessi
    Arte & Cultura

Da Firenze a Faenza: un capolavoro delle Gallerie degli Uffizi, il grande Polittico con le storie di Santa Umiltà del pittore gotico Pietro Lorenzetti (Siena 1280-1348), appena riemerso in tutto il suo splendore da un complesso restauro durato oltre quattro anni, viene esposto da domani nella città della quale Umiltà è santa Patrona.

La mostra, intitolata "Per Immagini e Colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi" è accolta nella Sala del Medioevo e del Rinascimento della Pinacoteca Comunale di Faenza e sarà visitabile dal 31 ottobre 2023 fino al 3 marzo 2024.

La monumentale opera torna visibile per la prima volta al pubblico in seguito al complesso intervento di recupero al quale è stata sottoposta da parte dell’Opificio delle Pietre Dure e dello Studio Scarpelli di Firenze. Faenza entra così a far parte degli Uffizi Diffusi, grande piano di diffusione dell’arte sul territorio, lanciato due anni fa dal celebre museo fiorentino.

In questa occasione, i visitatori potranno ammirare per la prima volta i risultati del complesso restauro dell’opera, appena terminato dopo quattro anni.


Dettagli

Luogo
  • Pinacoteca comunale di Faenza
    Via Santa Maria dell'Angelo, 9 - Faenza (Faenza)
31 ottobre 2023 - 3 marzo 2024
Tutti i giorni tranne il lunedì
Vedi sito web
  • Vedi sito web
Contatti
+ 39 334 70 69 391
infopinacoteca@romagnafaentina.it
Calendario

Uffici informazione turistica


Ultimo aggiornamento 10/11/2023

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678