I Presepi di Ravenna

Tutti i presepi della città di Ravenna e dintorni

Logo CC
  • Luogo
    Vari luoghi della città - Ravenna
  • Interessi
    Riviera, Arte & Cultura

La tradizione dei Presepi è molto antica e anche a Ravenna, durante il periodo del Natale, sono tantissime le chiese in cui è possibile trovare questi allestimenti artistici e simbolici della cultura popolare. A questi si aggiungono le diverse rappresentazioni nelle vetrine del centro storico e in alcune località del mare.
 

I PRESEPI IN CITTÁ

 

PRESEPE IN METALLO

Luogo: Porta Adriana adiacente Via Cavour - Piazzetta Gandhi
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 8 gennaio
Orario: sempre visibile anche con illuminazione notturna
Autori: C.S.R.C Portuali, Compagnia Portuale in collaborazione con Autorità Portuale
Autore materiale dell'opera: Enrico Bartolozzi (presso officina Mariport)
Presepe in lamiera raffigurante la natività con ben figure di cui la più alta raggiunge i 3 metri di altezza.

“PRESEPE IN CATTEDRA" - Insieme per Telethon

XIX Edizione Presepe Artistico Napoletano stile ‘700
Luogo: Banca Nazionale del Lavoro - Piazza del Popolo, 23
Periodo di svolgimento: 7 dicembre - 8 gennaio
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00
Un’opera nuova, unica e inedita realizzata dall'artista Ciro Aurilia, visibile dalla vetrina in Piazza del Popolo.

CRISTO LUCE DEL MONDO!

Luogo: Piazzale del Battistero Neoniano - Piazza Duomo, 1
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio
Orario: sempre visibile. Si consiglia la visione notturna
Autore: Gianluca Piccolo - Curia di Ravenna

GLORIA IN EXCELSIS DEO

Presepe artistico con statue meccaniche
Luogo: Cattedrale di Ravenna - Piazza Duomo
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 31 gennaio
Orario: dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 (dal lunedì al venerdì); dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00 (prefestivi); dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00 (festivi)
Autore: Parrocchia di San Giovanni in Fonte della Cattedrale

I RE MAGI

XXV Edizione Presepe scenografico Popolare
Luogo: Chiesa Arcipretale San Biagio - Via Chiesa, 7 
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 24 gennaio
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 
Autore: Ciro Aurilia
Il Presepe - che compie i suoi 25 anni di realizzazione - quest'anno sarà eseguito dal suo autore in una veste nuova con la realizzazione dei Re Magi in stile settecentesco sotto la spinta di un pensiero di fede, arte e tradizione.

PRESEPE ARTISTICO - IL VERBO INCANTATO

XXV Edizione Presepe scenografico Popolare
Luogo: Ospedale “Santa Maria delle Croci” - Via Missiroli, 10
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio
Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00 
Autore: Ciro Aurilia

PRESEPE STORICO ORIENTALE

XXV Edizione Presepe scenografico Popolare
Luogo: Basilica di Santa Maria Maggiore - Via Galla Placidia
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 17 gennaio
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
Autore: allestito dal Gruppo parrocchiale alla guida di Roberto Sangiorni
 


PRESEPI FUORI DAL CENTRO STORICO

 

PRESEPE NEL PARCO DEGLI ALBERI FATATI

Luogo: Pineta Parco Giochi - Viale Italia - Marina Romea
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio
Orario: sempre visibile
Autore: Pro Loco di Marina Romea
Presepe realizzato con sagome bianche stilizzate dei vari personaggi della natività

PRESEPE CON STATUE A GRANDEZZA NATURALE IN STILE PALESTINESE

Luogo: Parco antistante la Chiesa Priorale di Sant'Adalberto - Piazza Garibaldi, 12 - Sant’Alberto
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 15 gennaio
Orario: Sempre visibile e illuminato fino alle 24.00
Autore: Pro loco S. Alberto 

PRESEPE IN LEGNO

Luogo: Presepe adiacente a Piazza Saffi - Punta Marina Terme
Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 31 gennaio
Orario: sempre visibile
Autore: Bruno Arfelli, Ermes De Bianchi, Loride Orioli, Licia Suprani, Tonino Frontino,  Alan Lugaresi, Daniele Lattanzi, Barbara Berti, Stefano Osti, Stefano Ronco e Laura Codarin. Con la partecipazione di Emanuela Crescentini, Anna Jach Savigni e Federico Moriconi.
Nato da un'idea di Stefano Ronco in collaborazione con Rosario Truncellito e la Pittrice Nicoletta Spinelli

PRESEPE "Il Lido del ballo e del mosaico"

Luogo: Rotonda di Viale Virgilio - Lido Adriano
Periodo di svolgimento: 6 dicembre - 6 gennaio
Orario: sempre visibile
Autore: Artisti della Posa
Un presepe realizzato in ricordo di Don Marco, parrocco della località, recentemente scomparso.


Maggiori info


Dettagli

Luogo
  • Vari luoghi della città
    - Ravenna (Ravenna)
7 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021
Vedi programma
  • Gratuito
Contatti

Uffici informazione turistica

Ravenna - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) Casalborsetti - Welcome Room Lido Adriano - Welcome Room Lido di Classe - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Lido di Dante - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Lido di Savio - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Marina di Ravenna - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Marina Romea - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Porto Corsini - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Punta Marina - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre


Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 22/12/2020

Potrebbe interessarti...

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678