Torna la magia del carnevale sull'acqua lungo le vie e i canali di Comacchio con partenza dal ponte monumentale dei Trepponti.
Sfilata di gruppi mascherati e barche allegoriche faranno da coreografia a due domeniche ricche di animazione, musica, allegria, giochi. Nelle vie del centro storico location a tema, presidi carnevaleschi, musica e spettacoli di danza a cura delle scuole di ballo di Comacchio
Domenica 16 febbraio
Ore 10:30 - Piazzetta Trepponti
Bambini delle Scuole e Parrocchie del territorio in sfilata lungo le vie del centro storico con originali costumi. Piccole barche carnevalesche sui canali. Intrattenimento e animazione.
Ore 11:00 - Nel centro storico
Via XX Settembre
Coco Loco - Parrocchie di Comacchio – Giochi e animazione.
Premiazione dei bambini delle scuole d’infanzia.
Centro Storico
Intrattenimento, giochi e luna park.
Ore 14:00 - Via Cavour
Avventure con i Pirati
Spettacoli di “Magia Comica”, “Piccolo Circo”, trucca viso, palloncini.
Intrattenimento con giochi, pane e nutella.
Piccola escursione sul battello dei pirati.
Dalle ore 15:00 - Torre dell’Orologio
“La magia delle bolle” – Spettacolo di bolle di sapone e clownerie.
Ore 14:00 - Piazzetta Trepponti
Presentazione degli equipaggi e delle barche.
Ore 14:30 - Sfilata di Barche allegoriche e gruppi mascherati
Esibizione delle compagnie di danza.
Ore 15:30 - Piazzetta Trepponti
Esibizioni di danza e coreografie in ritmica delle associazioni sportive:
Ore 14:30 - Via XX Settembre
Coco Loco - Parrocchie di Comacchio Giochi, animazione e dolci carnevaleschi.
Dalle ore 15:30 - Via Zappata
Il Teatrino dei Burattini per la gioia di grandi e piccini e Spettacolo di Mangiafuoco "Le mirabolanti avventure di Fagiolino e Sandrone”.
Nel centro storico
Animazione a cura delle attività commerciali in Via Muratori, Piazza Folegatti, Piazzetta Ugo Bassi.
Parchi gioco e divertimento con giostre e strutture gonfiabili in Via Mazzini e Via Zappata.
Domenica 23 febbraio
Ore 10:30 - Piazzetta Trepponti
Sfilata dei bambini delle Scuole e Parrocchie del territorio. I colori, il brio e l’effervescenza tipici del carnevale inonderanno le vie del centro storico.
I gruppi si esibiranno in coreografie a ritmo di musica.
Piccole barche carnevalesche sui canali.
Nel centro storico
Ore 11:00 e 15:00 - Via XX Settembre
Coco Loco – Parrocchie di Comacchio
Giochi, animazione, musica e intrattenimento.
Premiazione dei bambini della scuola Primaria.
Ore 14:00 - Piazzetta Trepponti
Arriva il corteo degli equipaggi delle barche a tema.
Ore 14:30 - Sfilata di Barche allegoriche e gruppi mascherati
Esibizione delle compagnie di danza.
Ore 15:30 - Piazzetta Trepponti
Esibizioni di ballo e coreografie in ritmica delle associazioni sportive:
Ore 14:00 - Via Cavour
Avventure con i Pirati
Spettacoli di “Magia Comica”, “Piccolo Circo”, trucca viso, palloncini.
Intrattenimento con giochi, pane e nutella.
Piccola escursione sul battello dei Pirati.
Dalle ore 15:00 - Torre dell’Orologio
“La magia delle bolle” – Spettacolo di bolle di sapone e clownerie.
Via Zappata
Dalle ore 15:30 Il Teatrino dei Burattini per la gioia di grandi e piccini
e Spettacolo di Mangiafuoco "Le mirabolanti avventure di Fagiolino e Sandrone”.
Nel centro storico
Animazione a cura delle attività commerciali in Via Muratori, Piazza Folegatti, Piazzetta Ugo Bassi.
Parchi gioco e divertimento con giostre e strutture gonfiabili in Via Mazzini e Via Zappata.
Ore 17:30 - Piazzetta Trepponti
Premiazioni.
Ore 18:00
Intrattenimento musicale e allegria con balli di gruppo e divertenti sorprese insieme alle associazioni e ai turisti per salutare il Carnevale.