Anche nel 2022 la musica torna a scorrere lungo il fiume Volano.
A Ferrara arriva la settima edizione di Un Fiume di Musica, con un programma ricco e vivace.
Filo rosso della rassegna saranno gli appuntamenti settimanali del giovedì sera in darsena, dove si potrà ascoltare la musica suonata dal vivo dagli insegnanti della Scuola di Musica Moderna. Diversi repertori e differenti sonorità si avvicenderanno una settimana dopo l’altra per un totale di 18 concerti che vedranno coinvolti 65 musicisti.
UN FIUME DI JAZZ
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il Jazz Club Ferrara che curerà la programmazione dei lunedì sera nel mese di luglio e il 27 giugno verranno ospitate le esibizioni degli allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara, coordinati dal Prof.Guido Querci.
Dalle ore 19,00 si potrà accedere ad ingresso libero, per accomodarsi al tavolo, con la possibilità di consumazione di food & drinks e novità di quest’anno, gustose pizze sfornate al momento.
DUE MINI FESTIVAL ALL’INTERNO DELLA RASSEGNA
La serata di Ferragosto, sarà dedicata a Wah Wah Music Fest, festival di musica d’autore indipendente curato dalla redazione di Wah Wah Magazine, mentre il 1 settembre, vedrà la quarta edizione di Gypsy Guitar, con mostra di strumenti musicali presso la Sala Wunderkammer e concerto sul fiume, allo scopo di mettere in risalto l’operato del liutaio centese Mario Maccaferri, inventore e ideatore della chitarra che ha dato voce e suono al grande chitarrista Manouche Django Reinhardt.
MEIS IN MUSICA A chiusura della rassegna UFDM 2022, in collaborazione con il MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) di Ferrara, l' 8 settembre è in programma un concerto, dal titolo “ Musiche ebraiche in libertà” con arrangiamenti originali appositamente realizzati per l’ occasione dal Maestro Federico Benedetti.
>>> Durante ognuna delle serate musicali del lunedì e del giovedì sarà possibile effettuare un'escursione cittadina serale in battello a bordo della Nena mangiando una gustosa pizza, con partenza alle 19.30 e ritorno alle 21 sulla Darsena e prenotazione obbligatoria (Nena 347 7139988).
SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA DELLE SERATE MUSICALI>>