La Bonissima

Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi

Logo CC
  • Luogo
    Modena
  • Eventi
    Eventi enogastronomici
  • Interessi
    Food Valley

Non la “solita” manifestazione gastronomica: La Bonissima è un appuntamento dedicato ai prodotti agroalimentari e gastronomici d’eccellenza provenienti dal territorio modenese. 

Oltre al grande mercato che ospita numerosi stand di produttori che proporranno specialità tradizionali e quasi introvabili, il programma prevede showcooking, degustazioni e altri eventi collaterali.

Per tre giorni Piazza Grande verrà trasformata in una frequentata vetrina delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche del territorio, vere e proprie specialità spesso impossibili da trovare sugli scaffali dei negozi poiché la quantità limitatissima prodotta ne rende difficile il commercio.

Le numerose pagode allestite in piazza – spazio privilegiato per i mercati fin dall’epoca antica, come testimonia la statua duecentesca de “La Bonissima” da cui prende il nome l’iniziativa e che simboleggia il “buon commercio” – ospiteranno aziende agricole, pasticcerie, laboratori artigianali e micro-produttori di cibi sopraffini, tutti da scoprire o riscoprire. 

Una giuria composta da esperti gourmet modenesi – Stefano Reggiani, Pier Luigi Roncaglia, Luca Bonacini e Norberto Magnani – degusterà i prodotti degli espositori, valutandone caratteristiche organolettiche, lavorazione artigianale, qualità e bontà di ciascuno, assegnando il premio principale e le menzioni speciali e decretando infine il Re del Mercato de La Bonissima


Dettagli

Luogo
  • Piazza Grande - Modena
Date
13 - 15 ottobre 2023
Orario
Vedi sito web
Sito web

Uffici informazioni

IAT Modena
Piazza Grande 14 Modena (MO)
telefono: + 39 059 2032660 fax: + 39 059 2032659 info@visitmodena.it Apertura: Annuale
Punto informativo Palazzo dei Musei
Largo Porta S. Agostino 337 Modena (MO)
telefono: + 39 059 2033125 palazzo.musei@comune.modena.it Apertura: Annuale
Ultimo aggiornamento 07/04/2021

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio