L'Associazione Ferrara Musica, nata nel 1989 per volontà del Comune di Ferrara e del maestro Claudio Abbado, è diventata in breve tempo una delle più importanti stagioni concertistiche italiane, nota in tutto il mondo per lo spessore e la qualità assoluta della sua proposta artistica.
Il cartellone propone le più importanti orchestre del mondo e un gran numero di brillanti solisti e acclamati direttori, dedicando uno spazio significativo anche ai giovani talenti.
La Stagione Concertistica 2022/2023 vede in programma tante magnifiche proposte.
Il cartellone è ricchissimo di appuntamenti e si caratterizza per il nuovo progetto di residenza con l’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, concerti con artisti di straordinario rilievo e con le migliori orchestre italiane e internazionali: la Mahler Academy Orchestra, l’Orchestra Nazionale della RAI, quella di Santa Cecilia, l’Orchestra Mozart, l’Orchestra da Camera di Mantova, la Chamber Orchestra of Europe, l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Il 13 settembre è in programma un festoso concerto per l’anniversario del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
E ancora il ciclo completo delle Sinfonie di Beethoven con l’Orchestra Mozart diretta da Daniele Gatti, una rassegna dedicata alla produzione pianistica di Debussy, i dialoghi intimi, quasi minimalisti, fra Brahms e Dvořák rievocati dal pianoforte di Michail Pletnev.