“fa che sia un racconto” Mostra di Lorenzo Tugnoli

Le immagini di Lorenzo Tugnoli Premio Pulitzer 2019

Logo CC
  • Luogo
    Antico convento di San Francesco - Bagnacavallo
  • Eventi
    Mostre ed Arte
  • Interessi
    Arte & Cultura

Le immagini di Lorenzo Tugnoli, unico Premio Pulitzer italiano nel 2019, in un progetto interdisciplinare nell’ambito dell’80° Anniversario della Liberazione per una riflessione individuale e civica sulla narrazione della più recente escalation militare in Israele, Palestina e Libano negli spazi dell'Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo a pochi chilometri da Ravenna.

La mostra presenta 40 fotografie di grande formato, opera del fotoreporter nativo di Lugo, che offrono un’inedita riflessione individuale e civica sulle difficoltà, i vuoti, le complicità, le manipolazioni e i silenzi che caratterizzano l’atteggiamento dei media e del pubblico attorno al conflitto tra Israele, Palestina e Libano, iniziato il 7 ottobre 2023.

Gli interni dell’ex convento si trasformano in un percorso a episodi, ciascuno dei quali esplora alcuni temi fondamentali del racconto: la documentazione, l’evidenza, la testimonianza e l’idea di Sumud, ovvero di resistenza.

A ispirare il titolo della mostra e ad aprire il percorso espositivo sono i versi di una poesia di Refaat Alareer, poeta e intellettuale palestinese, ucciso a Gaza in un raid israeliano all’inizio del conflitto, nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023. La poesia si chiude con «Se dovessi morire, fa che sia un racconto»: monito a non dimenticare e invito a farsi testimoni della storia.

La mostra, tenendo conto della mancanza di testimonianze e voci di credibilità a cui si è assistito in questo arco temporale, offre un’analisi analogica e multimediale dei vari livelli di fallimento del linguaggio: dalla mancanza di consenso intorno alle definizioni degli eventi in corso alle acrobazie politiche per aggirare i dettami delle leggi internazionali. Il percorso della mostra si costruisce su dati di realtà: dalla documentazione fotografica di Lorenzo Tugnoli raccolta a partire da ottobre 2023 tra Palestina e Libano, all’elaborazione visiva di dati e statistiche.

La mostra prevede anche una serie di eventi collaterali come incontri, spettacoli e talk, per scoprirli clicca qui


Dettagli

Luogo
  • Antico convento di San Francesco
    Via Cadorna - Bagnacavallo (Bagnacavallo)
24 aprile - 2 giugno 2025
Ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica
Vedi sito web
  • Gratuito
Contatti
Calendario

Uffici informazione turistica

Bagnacavallo e Bassa Romagna - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)
Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 09/04/2025

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011