Festival Internazionale dell'Ocarina

Musica, cultura e tradizione si incontrano a Budrio per celebrare lo strumento a fiato che ha conquistato il mondo

Logo CC
  • Luogo
    Teatro Consorziale di Budrio - Budrio e altri luoghi
  • Interessi
    Arte & Cultura
  • Eventi
    Festival

Il Festival Internazionale dell'Ocarina di Budrio, giunto alla sua dodicesima edizione, si terrà dal 10 al 13 aprile 2025, celebrando lo strumento simbolo del patrimonio culturale budriese. 

Il Festival nasce con l'obiettivo di celebrare e promuovere questo strumento unico, profondamente radicato nella cultura locale. La manifestazione biennale, quest’anno riproposta eccezionalmente dopo l’edizione del 2024 arrivata dopo 5 anni di stop, attira musicisti, artigiani e appassionati da tutto il mondo, offrendo concerti, danze ed eventi didattici. 

L'evento costituisce un momento fondamentale per valorizzare l'ocarina in tutte le sue forme e per riunire la comunità musicale che ne preserva la tradizione artigianale e la memoria, rappresentando un'occasione unica per immergersi nella tradizione musicale locale e scoprire le melodie affascinanti di uno strumento che continua a incantare generazioni di appassionati.

PROGRAMMA:

10 Aprile 2025

  • Ore 21:00 - Budrio, Teatro Consorziale
    Elio in "Le Sottilissime Astuzie di Bertoldo": spettacolo musicale con Elio, Vincenzo Capezzuto, Soqquadro Italiano e il Gruppo Ocarinistico Budriese.

11 Aprile 2025

  • Ore 09:00 - Budrio, Teatro Consorziale
    Ocarinando - Parte 1: esibizione degli allievi del Progetto Ocarinando.
  • Ore 15:30 - Bologna, Museo della Musica
    Tavola Rotonda: Oltre il Folklore: dibattito con esperti sulla cultura tradizionale.
  • Ore 16:30 - Budrio, Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
    Ocarinando - Parte 2: esibizioni di gruppi musicali giovanili e duo giapponese "Fiori di Hiroshima".
  • Ore 21:00 - Budrio, Teatro Consorziale
    Ocarina Legends from the World: concerto internazionale dedicato all’ocarina.
  • Ore 21:00 - Casalecchio di Reno, Teatro Laura Betti
    Replica di "Le Sottilissime Astuzie di Bertoldo" con Elio.

12 Aprile 2025

  • Ore 10:15 - Budrio, Auditorium Comunale
    Laboratorio "Sabato con l’Ocarina": attività per bambini dagli 8 agli 11 anni.
  • Ore 11:15 - Budrio, Museo dell’Ocarina
    Visita Guidata al Museo dell’Ocarina con Cristian Paolini.
  • Ore 11:30 - Budrio, Le Torri dell'Acqua
    Laboratorio "L’ocarina nella musica irlandese", a cura di Robert Hickman.
  • Ore 15:00 - Budrio, Le Torri dell'Acqua
    Laboratorio di Cetra: storia, costruzione e utilizzo dello strumento.
  • Ore 15:30 e 17:00 - Budrio, Villa Certani Vittori Venenti
    Visita guidata alla Villa Certani Vittori Venenti.
  • Ore 21:00 - Budrio, Teatro Consorziale
    Gran Gala dell’Ocarina: con il Gruppo Ocarinistico Budriese e l’Orchestra Giovanile BenTiVoglio.
  • Ore 23:00 - Budrio, Le Torri dell’Acqua
    Godblesscomputers feat. l’Ocarina Elettronica: live con il beatmaker Godblesscomputers e Fabio Galliani.

13 Aprile 2025

  • Ore 12:00 - Budrio, Le Torri dell'Acqua
    Laboratorio "Primi passi con l’Ocarina", a cura di Robert Hickman.
  • Ore 14:30 e 16:00 - Budrio, Accademia dei Notturni
    Visita guidata alla Villa Ranuzzi Cospi (Accademia dei Notturni).
  • Ore 17:00 - Budrio, Teatro Consorziale
    Concerto "Modena City Ramblers meet the Ocarinas": spettacolo in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

    Per informazioni e programma completo consulta il sito internet del Festival.


Dettagli

Luoghi
  • Teatro Consorziale di Budrio
    via Garibaldi 35 - Budrio (Budrio)
  • Museo dell'Ocarina
    via Garibaldi, 35 - Budrio (Budrio)
  • Torri dell'Acqua
    via Benni, 1 - Budrio (Budrio)
10 - 13 aprile 2025
Vedi sito web
  • Vedi sito web
Contatti

Uffici informazione turistica

San Giovanni in Persiceto e Pianura bolognese - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) San Giovanni in Persiceto e Pianura bolognese - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) San Giovanni in Persiceto e Pianura bolognese - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R)
Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 02/04/2025

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011