Presepi nelle Terre di Faenza

Itinerario tra i Presepi del comprensorio faentino.

Logo CC
  • Luogo
    Faenza e altri luoghi
  • Interessi
    Arte & Cultura

Passeggiando fra le strade e le viuzze dei borghi, le piazze e le frazioni di Faenza, Casola Valsenio, Riolo Terme, Brisighella, Castel Bolognese e Solarolo tra dicembre e gennaio sarà possibile scoprire le bellezze di questo territorio anche attraverso i numerose presepi allestiti nel periodo natalizio.

A Riolo Terme nella frazione di Borgo Rivola, nei pressi della Chiesa della Costa sarà visibile un presepe meccanico con scene in movimento, realizzato interamente con materiali di recupero.

A Faenza troviamo il presepe meccanico di San Francesco, un vero classico del Natale a Faenza che si deve all'estro e alla dedizione di padre Giovanni Lambertini, il "Francescano del presepio".

A Pieve Corleto Gesù nasce all’interno della splendida cripta dell’anno Mille. Qui il visitatore non solo partecipa come spettatore, ma è a sua volta parte del contesto in un percorso riservato.

Più recente ma altrettanto affascinante il presepe di Castel Raniero. Si tratta di un piccolo presepe animato costruito con materiali poveri come legno e carta e arricchito da effetti speciali come l’alternarsi di giorno e notte, il lavoro dei pastori, il fiume che scorre e una porta che si apre.

Nella frazione di Pieve Cesato sarà possibile ammirare invece un originale presepe artistico con statue in cartapesta a grandezza naturale; mentre nella frazione di Reda vi aspetta un presepe semi-meccanico.

Animato e costruito rispettando i canoni tradizionali, infine, il presepe di Cassanigo, che ripercorre il viaggio della Sacra Famiglia verso Betlemme.

A Casola Valsenio vi aspettano due presepi! Quello monumentale realizzato in muratura (con mattoni, pietre, cemento, ferro e legno) nella frazione di Prugno e il Presepe meccanico all'Abbazia di Valsenio.

Il 26 dicembre invece, nel Centro Storico di Brisighella rivivrà la tradizione del “Presepe Vivente Itinerante”. Il borgo medioevale si trasformerà in una piccola Betlemme, dove i figuranti rimetteranno in scena il “Presepe Vivente”.

Il 27 dicembre invece prenderà vita il Presepe vivente al Molino Scodellino di Castel Bolognese.

Scarica gli orari


Dettagli

Luoghi
  • Piazza San Francesco, 14 - Faenza (Faenza)
  • Via Corleto, 144 - Faenza (Faenza)
  • Via Castel Raniero, 95 - Faenza (Faenza)
  • e altri luoghi
8 dicembre 2019 - 26 gennaio 2020
18:00 - 19:00
  • Gratuito
Contatti
Calendario

Uffici informazione turistica

Faenza - Welcome Room Faenza - Welcome Room Faenza - Welcome Room Faenza - Welcome Room Faenza - Welcome Room Faenza - Welcome Room Riolo Terme - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) Casola Valsenio - Welcome Room Casola Valsenio - Welcome Room Brisighella - Welcome Room Riolo Terme - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)
Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 10/11/2021

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678