Riccardo Muti dirige Nabucco

Riccardo Muti e l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini tornano al Teatro Alighieri con una selezione di brani del Nabucco di Verdi

Logo CC
  • Luogo
    Ravenna
  • Eventi
    Musica
  • Interessi
    Riviera, Arte & Cultura

Lunedì 20 dicembre il Ravenna Festival va di nuovo in scena con uno speciale fuori programma. 

RICCARDO MUTI E LA SUA ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI tornano a calcare il palcoscenico del Teatro Alighieri con una selezione di brani tratti dal Nabucco di Giuseppe Verdi.

Nessun compositore è identificato tanto profondamente con la musica e la cultura italiana quanto Verdi. Nessuno più di Riccardo Muti si è impegnato con costanza e passione per mantenerne vivo il grande lascito. Inoltre, non esiste più celebre coro in tutta la scrittura verdiana di quel Va, pensiero, sull’ali dorate che ha da sempre trasceso il contesto dell’opera per diventare il canto di tutti i popoli.

Il concerto del 20 dicembre diventa così un vero e proprio dono e un buon auspicio in attesa del nuovo anno, in attesa che nei primi mesi dell’anno sia possibile annunciare il programma 2022 del Ravenna Festival.

Accanto alla Cherubini sarà impegnato il Coro Cremona Antiqua preparato da Antonio Greco e un cast vocale che include Serban Vasile nei panni di Nabucco, Anastasia Bartoli e Francesca di Sauro rispettivamente come Abigaille e Fenena, Azer Zada (Ismaele), Riccardo Zanellato (Zaccaria), Giacomo Leone (Abdallo), Vittoria Magnarello (Anna) e Andrea Vittorio De Campo (Il Gran Sacerdote di Belo).

Riccardo Muti dirige Nabucco

Dramma lirico in quattro parti
Libretto di Temistocle Solera

Musica di Giuseppe Verdi

Nabucco Serban Vasile
Ismaele Azer Zada
Zaccaria Riccardo Zanellato
Abigaille Anastasia Bartoli
Fenena Francesca Di Sauro
Abdallo Giacomo Leone
Anna Vittoria Magnarello
Il Gran Sacerdote di Belo Andrea Vittorio De Campo

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Cremona Antiqua
Maestro del coro Antonio Greco


Dettagli

Luogo
  • Via Mariani, 2 - Ravenna
20 dic 2021
20.30
  • Biglietto Intero : Da € 25 a € 55
  • Biglietto Ridotto : Dai € 22 ai € 50. Studenti universitari under 30: dai € 15 ai € 25 Under 18: € 5
Contatti
+ 39 0544 249244
tickets@ravennafestival.org

Uffici informazione turistica

Ravenna - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) Casalborsetti - Welcome Room Lido Adriano - Welcome Room Lido di Classe - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Lido di Dante - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Lido di Savio - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Marina di Ravenna - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Marina Romea - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Porto Corsini - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre

Punta Marina - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT mobile) Apertura: Da giugno a settembre


Tutti gli uffici di informazione turistica della provincia

Ultimo aggiornamento 10/12/2021

Potrebbe interessarti...

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678