Ciclovie

Tantissimi itinerari in pianura e in montagna

Logo CC

In una terra che ha dato i natali al “Pirata” Marco Pantani, orgoglio della Romagna, e ad Alfonsina Strada, pioniera emiliana e prima – nonché unica – donna a correre il Giro d’Italia insieme agli uomini, non sorprende la grande attenzione dedicata al mondo delle due ruote.

Dall’Appennino alle coste, in tutte le province dell’Emilia-Romagna si snodano numerosi percorsi ciclabili, ideali per scoprire la varietà del paesaggio e la ricchezza del patrimonio locale in modo lento, sostenibile e autentico.

Premilcuore (FC), Ciclisti sulla Ciclovia di Dante San Giovanni in Persiceto (BO), Piazzetta Betlemme Comacchio (FE), fenicotteri in salina Ferrara, bici in Cattedrale Salumi emiliano romagnoli Santarcangelo di Romagna (RN), Cicloturisti

Tra gli itinerari più significativi spiccano la Food Valley Bike, nel parmense, la Ciclovia del Sole, che collega Mirandola a Bologna, l’Anello delle Valli di Comacchio, immerso negli ambienti umidi a sud di Ferrara, e le Ciclovie dei Parchi , che attraversano le aree protette e le riserve naturali della regione.

Se state pensando a una vacanza in Emilia-Romagna, ecco tre buoni motivi per sceglierla… in bicicletta:

  1. È la regione più bike friendly d’Italia, con oltre 1.285 km di piste ciclabili a disposizione di appassionati e cicloturisti;
  2. Ferrara è riconosciuta come la vera capitale italiana della bicicletta, con uno dei più alti tassi d’utilizzo in Europa;
  3. Il territorio offre una fitta rete di Bike Hotel attrezzati con servizi su misura per chi viaggia in sella: deposito sicuro, lavanderia tecnica, officine, menù sportivi e molto altro.

È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese.

Ernest Hemingway

Ultimo aggiornamento 18/04/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011