Un itinerario tra i viali di Milano Marittima, alla ricerca dei villini liberty, costruiti tra mare e pineta, che hanno segnato la nascita della Città Giardino e che ancora oggi sono icone di stile e simbolo di una località concepita come luogo ideale delle vacanze.
Il pittore e cartellonista Giuseppe Palanti disegnò il progetto urbanistico di Milano Marittima ispirandosi alle teorie di Ebenezer Howard riguardanti la "Garden City", la "Città Giardino, in cui le residenze turistiche dovevano fondersi perfettamente con la natura circostante.
Alcuni dei villini rimasti sono attualmente alberghi o abitazioni private non visitabili; tuttavia, se ne può ammirare dall’esterno l’architettura in stile neo-gotico e liberty.
Un percorso giornaliero pianeggiante di circa 3.5 km, percorribile a piedi o in bicicletta, per chi ama immergersi nel fascino della storia e rivivere l’atmosfera della Milano Marittima del primo ‘900.