Logo CC

La città è situata nell’area nord della regione Emilia-Romagna, lungo la Via Emilia, tra la pianura padana, l’Appennino tosco-emiliano e la retrostante costa ligure, in una posizione strategica che permette di raggiungere in breve tempo mete di interesse turistico culturale e marittimo.


Perché visitarla

Il suo centro, ricco di capolavori artistici, spaziose aree verdi, piccoli e grandi tesori di epoche diverse, accoglie visitatori e cittadini in un'atmosfera raffinata da piccola capitale. La presenza della musica nella storia della città è varia e riccamente conosciuta, oltre che essere famosa per Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, la vivacità d’iniziativa e la passione collettiva le assegnano di buon diritto un posto di rilievo tra le capitali della musica. 
Da non sottovalutare la sua tradizione gastronomica che offre, oltre a salumi e formaggi famosi in tutto il mondo, anche ottimi primi piatti di pasta fresca. Parma infatti è stata nominata nel 2015 Creative City of Gastronomy Unesco.

Parma è stata Capitale Italiana della Cultura nel 2020+21.


Da non perdere

Parma è una città che può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno.

Il centro storico di Parma è contrassegnato da tre grandi poli: Piazza Garibaldi, in parte sede del foro romano, centro della vita comunale dove sorge il Palazzo del Governatore, con la sua torre barocca, che conserva la campana dell'altissima torre civica crollata nel 1606, la Vergine incoronata nella nicchia del campanile e le due meridiane risalenti al 1829.

Piazza Duomo, dove si ergono le massime espressioni artistico-religiose della città con la Cattedrale dedicata all'Assunta, tra gli edifici romanico-padani più rappresentativi del periodo, iniziata verso il 1059 e consacrata nel 1106; il Battistero, edificio simbolo del trapasso dal tardo romanico al gotico, rivestito di marmo rosa di Verona, iniziato nel 1196 e portato a compimento nel 1307 ed il Vescovado, risalente al XI-XII secolo. Più volte rimaneggiato, l'attuale versione risale all'inizio del Novecento.

Piazza della Pilotta, simbolo del potere ducale con il Complesso Monumentale della Pilotta, antico palazzo di servizio della famiglia Farnese. Al suo interno, ospita il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale, la Galleria Petitot della Biblioteca Palatina, il Museo Archeologico e il Museo Bodoni.

Tra i luoghi da visitare, da non perdere è la meravigliosa Camera di San Paolo con gli affreschi di Correggio.

Fiore simbolo della città, la violetta, particolarmente cara alla Duchessa Maria Luigia d'Austria, è oggi un profumo celebre e anche una deliziosa caramellina glassata, regali ideali da acquistare a ricordo di Parma. Ideato e lanciato nel 1870 da Lodovico Borsari che ha dato il nome ad una famosa ditta di profumi, la violetta di Parma è diventata una componente della moda, della letteratura e dell’immaginario della città. Proprio alla Duchessa è dedicata gran parte della collezione del Museo Glauco Lombardi.

Al Castello dei Burattini è conservata una delle più importanti raccolte italiane del teatro di figura, un delizioso museo che farà innamorare grandi e piccini.


Sulla tavola

Grande protagonista della gastronomia parmigiana è sicuramente il maiale dal quale si ricava tra tutti il Prosciutto di Parma DOP, ma deliziosi sono tutti i prodotti del territorio: Parmigiano Reggiano DOP, il Culatello di Zibello DOP, il Salame Felino IGP, la Spalla Cotta di San Secondo e il delizioso Fungo Porcino IGP.

Ma anche i primi piatti, come i cappelletti o anolini in brodo, pasta fresca ripiena di stracotto cotti in brodo di carne e serviti specialmente durante le festività natalizie. Tra i secondi lo stracotto di carne, cotto lentamente e a lungo in brodo di carne.
Maggiori informazioni su www.parmacityofgastronomy.it


Per divertirsi

La vita notturna di Parma comincia con il rito dell'aperitivo, che prevede il ritrovo prima dell'ora di cena, ma che spesso si prolunga fino a notte inoltrata. Da Piazza Garibaldi, l'area pedonale di Strada Farini propone una fila di locali, così come Via D’Azeglio, strada dell’Oltretorrente, detta “di là dall’acqua”. Unirsi ai gruppetti di persone con il bicchiere in mano che stazionano fuori dai locali invadendo le strade è sicuramente il modo più simpatico per iniziare la notte parmigiana.


Per tenersi in forma

Per chi si vuole mantenere in forma con una corsetta o anche solo una passeggiata il Parco Ducale è il luogo adatto, una bellissima area verde con alberi secolari e gruppi scultorei. 


Appuntamenti di rilievo

Numerosi sono gli eventi di rilievo durante tutto l’anno per tutti i gusti, dalla musica alla gastronomia al teatro all’arte.

Imperdibile una sera al Teatro Regio nella stagione d’opera invernale o in occasione del Festival Verdi, che si tiene in ottobre. 

A settembre invece sono le delizie del maiale con il Festival del Prosciutto a tentare il palato dei buongustai e, a Parma, un appuntamento di rilievo come la Cena dei Mille.

Con I like Parma due volte all'anno si percorre un viaggio tra storia, arte e letteratura alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche della città con visite speciali, aperture straordinarie gratuite, percorsi inediti attraverso pagine e curiosità che raccontano Parma e i suoi personaggi, arricchito da numerose mostre e musei visitabili con ingresso speciale.

Le tradizionali manifestazioni alle Fiere di Parma: Mercanteinfiera - Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo che si svolge due volte all'anno, in primavera e in autunno, e ogni due anni Cibus - Salone internazionale dell'alimentazione.


Nei dintorni

Trascorrere un weekend nel territorio parmense, che va dal Po all’Appennino, dà la possibilità di scoprire i gioielli dei dintorni disseminati di rocche e castelli, tra cui la Rocca Sanvitale di Fontanellato (18 Km a ovest), il Castello di Torrechiara (20 Km a sud) e la Reggia di Colorno (15 Km a nord), raggiungibili anche con i mezzi pubblici. Nei pressi di Fontanellato, inoltre, il Labirinto della Masone, il labirinto più grande d'Europa.

Per chi ama camminare, la Via Francigena è l’itinerario che percorre il cammino dei pellegrini medievali, lo storico tracciato che da Piacenza arriva fino all’Appennino Tosco-Emiliano, passando da Fidenza e da Parma. Tra le frazioni di Parma sull’itinerario della via Francigena troviamo Vicofertile, qui si incontra la splendida chiesa romanica di San Geminiano.

Da non perdere poi, i Musei del Cibo, circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense: il Museo del Parmigiano-Reggiano che ha sede nello storico Casello ottocentesco, il Museo del Prosciutto a Langhirano nell’ex Foro Boario, il Museo del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e il Museo della Pasta ospitati nella corte di Giarola, la Cantina dei Musei del Cibo, ovvero il Museo del Vino ospitato nella Rocca di Sala Baganza, il Museo del Culatello all’interno della bellissima Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, il Museo d’arte olearia Orsi Coppini allestito in un ex-caseificio dell’800 a San Secondo Parmense e il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro, nelle due sedi di Borgo Val di Taro e Albareto.


Uffici informazioni

IAT-R Parma
Strada Garibaldi, 18 - Parma (PR)
+ 39 0521 218889 turismo@comune.parma.it Apertura: annuale

Ultimo aggiornamento 12/12/2022
Ultimo aggiornamento 12/12/2022

Potrebbe interessarti...

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2024 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio