Vacanze con gli animali

Città, parchi, spiagge, hotel e aree pet-friendly

Logo CC

Emilia-Romagna: benvenuti amici a 4 zampe!

L'Emilia-Romagna è la regione dell'ospitalità e questo vale anche per gli amici a quattro zampe! 

Ormai sempre più viaggiatori scelgono di trascorrere le proprie vacanze con i loro animali domestici, e qui troveranno un'ampia gamma di servizi e strutture pet-friendly. 

Che si tratti di esplorare città d’arte, rilassarsi in spiaggia o avventurarsi nei parchi naturali, l’Emilia-Romagna offre esperienze indimenticabili per tutti.

Cattolica (RN), Lungomare Pet Rimini, Pets sulla ruota panoramica Ravenna, Pet al MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna Ferrara, Pets a Palazzo Diamanti Rimini, Spiaggia per cani Ravenna, Pet alla Basilica di San Francesco

ITINERARI CONSIGLIATI A 6 ZAMPE

Non resta che decidere dove andare!

Città d'arte
Visitare le città dell’Emilia-Romagna con il proprio animale è più facile di quanto si pensi. 

Molti musei, palazzi e aree archeologiche consentono l’accesso agli animali*, tra cui:

  • Sala del Tricolore a Reggio Emilia
  • Domus dei Tappeti di Pietra a Ravenna
  • Veleia Romana nel piacentino

A Bologna, invece è possibile andare alla scoperta della città in compagnia dell’amico peloso (gratuitamente se di piccola taglia) anche comodamente seduti sui bus e trenini turistici. 

In molte città dell’Emilia-Romagna è inoltre attivo il servizio di dog-sitter (su prenotazione e a pagamento) mentre i proprietari visitano un museo o prendono parte a uno spettacolo, senza più dover scegliere tra andare in vacanza con il cane o visitare luoghi di cultura.  Tra questi segnaliamo i musei di Bologna, mentre il Castello di San Pietro in Cerro nel piacentino lo fornisce gratuitamente su prenotazione. 

Un turismo culturale a portata di zampa, insomma!

Reggio Emilia, progetto Curiosa Meravigliosa
Reggio Emilia, progetto Curiosa Meravigliosa, ph.Anna Benelli, archivio Comune RE

Altri approfondimenti:

*mentre non è consentito invece, in generale, negli edifici religiosi. 

Ravenna, Pet al Museo Arcivescovile
Ravenna, Pet al Museo Arcivescovile, ph. Fabio Bullini, Archivio Visit Romagna

Parchi Naturali 

Se oltre all’arte ami immergerti nella natura, l’Emilia-Romagna offre numerose opportunità per esplorare il territorio con il proprio amico a quattro zampe grazie ad una fitta rete di sentieri.

Dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna al Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, ci sono sentieri e percorsi trekking dove i cani possono accompagnare i loro padroni tra piante secolari e specchi d’acqua, dove in qualche caso possono rinfrescarsi, per un’esperienza condivisa memorabile.

Senza dimenticare il Parco del Delta del Po dove è possibile fare escursioni in barca con il cane.  

Unica accortezza prima di partire per evitare brutte sorprese e non disturbare la fauna autoctona: anche se di solito è necessario tenerli al guinzaglio e portare con sé la museruola, è fondamentale consultare sempre il sito ufficiale dell’Ente Parco per prendere nota e rispettare la regolamentazione prevista nelle diverse zone.

Bagno di Romagna (FC), Pets sul sentiero degli gnomi
Bagno di Romagna (FC), Pets sul sentiero degli gnomi, ph. Roberto Masi, Archivio Visit Romagna

Riviera 

Nessun problema anche se sei alla ricerca di una vacanza estiva fronte mare

Dai Lidi di Comacchio fino a Cattolica, l’intera costa offre un'ampia gamma di servizi pet-friendly. 

Dai nuovi waterfront perfetti per passeggiate vista mare lontano dal traffico, ai molti stabilimenti balneari attrezzati per ospitare animali in spiaggia che offrono servizi diversificati: aree ombrelloni dedicate, lettini o stuoie per i 4 zampe, doccette e piccole piscine, asciugatori, percorsi di agility, aree di sgambamento sulla sabbia, ma anche corsi di addestramento gratuiti. Per un divertimento in sicurezza!

Bagno in mare consentito in orari prestabiliti: anche in questo caso, onde evitare spiacevoli inconvenienti il consiglio è di documentarsi sulla regolamentazione prevista dal comune, meta della vacanza.

Cesenatico (FC), Pet al porto
Cesenatico (FC), Pet al porto, ph. Roberto Masi, Archivio Visit Romagna

Spiagge pet friendly

La Riviera però si può vivere e scoprire anche nelle altre stagioni, quando le spiagge vuote diventano perfette per lunghe corse in riva al mare, spazi immensi dove gli amici pelosi possono giocare in tranquillità mentre i padroni possono godere del potere distensivo del mare.


Parchi divertimento 

Adrenalina e divertimento assicurati all’aria aperta per tutta la famiglia (anche per i membri con la coda).

I principali parchi tematici della Riviera Romagnola (Mirabilandia, Italia in Miniatura, Fiabilandia, l’Acquario di Cattolica, Oltremare) infatti sono tutti Pet Friendly.


Aree sgambamento 

Anche in vacanza è importante che il tuo amico con la coda possa correre in libertà.

In Emilia-Romagna ci sono numerose aree di sgambamento per cani; condividiamo quelle delle principali città:


Strutture ricettive e ristorative

L’ospitalità, si sa, qui è di casa e sono sempre più numerosi gli operatori turistici che, amando gli animali domestici, hanno predisposto le loro strutture a loro misura e li accolgono calorosamente offrendo servizi dedicati per garantire una piacevole esperienza a tutti. 

L’Emilia-Romagna è ricca di strutture pet-friendly: sono sempre di più infatti gli hotel, campeggi, residence, villaggi turistici, bed & breakfast, agriturismi, che hanno previsto servizi anche per i vacanzieri a quattro zampe con i loro padroncini.  In Riviera, alcuni family pet hotel offrono animatori cinofili e menù dedicati agli amici pelosi.

Numerosi anche ristoranti, bar, gelaterie (alcune delle quali fanno il gelato anche per i Pet) che accolgono calorosamente gli ospiti pelosi. 

Rimini, Pets al Grand Hotel
Rimini, Pets al Grand Hotel, ph. Roberto Masi, Archivio Visit Romagna

Centro recupero animali e adozioni a distanza

Visto la tua sensibilità sul tema ci piace segnalarti anche un’attività extra da fare sul territorio, ma anche prima o dopo il tuo soggiorno, per aiutare animali meno fortunati del tuo fedele compagno peloso.

Parliamo di adozioni a distanza di animali recuperati in natura che, dopo essere stati curati, vengono rimessi in libertà: 


Consigli utili per un viaggio pet-friendly

✔ Porta sempre con te acqua fresca, ciotole pieghevoli e sacchetti igienici.

✔ Controlla in anticipo gli orari di accesso alle spiagge pet-friendly e le modalità di accesso regolamentato ai parchi

✔ Nei centri storici e nei parchi, usa sempre il guinzaglio per la sicurezza di tutti.

✔ Scegli strutture pet-friendly: molte offrono cucce, ciotole e spazi dedicati.

 

Scegli l'Emilia-Romagna per una vacanza indimenticabile con il tuo fedele compagno! 🐾


Approfondimenti turistici

Ultimo aggiornamento 18/03/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678