Percorsi di cinema in Emilia Romagna

Itinerari cine turistici alla scoperta dell’Emilia Romagna

Logo CC

È quasi impossibile trovare persone refrattarie al fascino del cinema.

Le storie raccontate sul grande schermo - ora, in realtà, sempre di più anche sui nuovi dispositivi portatili e canali in streaming - hanno il potere di rapirci dalla vita di tutti i giorni per catapultarci in uno scenario nuovo e immaginifico.

Con le sue storie e i suoi autori, il cinema è in grado non solo di farci sorprendere o fantasticare, ma è in grado anche di svelare un territorio e la sua ricchezza in modo unico e suggestivo.

Chi non ha mai sognato, ad esempio, di visitare in prima persona i luoghi in cui è stato girato uno dei suoi film preferiti? Lasciarsi ispirare dalla propria passione per il cinema può diventare allora una prospettiva originale da seguire quando si pianifica un nuovo viaggio.

Bobbio (PC), Ponte gobbo Bologna, Il Cinema Ritrovato Ferrara (FE), Il Giardino dei Finzi Contini Rimini, Cinema Fulgor Rimini, Cinema Fulgor Ravenna festival 2022

L’Emilia-Romagna può vantare una ricchezza di autori e una centralità nella storia del cinema come poche altre regioni d'Italia. Qui dal secolo scorso fino agli anni più recenti sono stati girati moltissimi film, ma soprattutto è in questa terra che si sono formati alcuni dei migliori cineasti del nostro Paese, come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Florestano Vancini, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Pupi Avati e Giorgio Diritti.

E allora perché non andare alla scoperta dei luoghi evocativi che sono stati al centro di importanti set cinematografici o che hanno ispirato l’universo creativo dei grandi autori? Dalle campagne di Parma e Reggio Emilia, alle cime degli Appennini, passando per la bella Bologna fino ad arrivare alla Riviera di Rimini, dove è stato inaugurato da poco il Fellini Museum

Un viaggio tra presente e passato nel mondo del cinema in Emilia Romagna.

  1. La Bologna di Pier Paolo Pasolini
  2. La Rimini di Federico Fellini
  3. Le Terre di Don Camillo e Peppone
  4. Le Terre del Novecento di Bernando Bertolucci
  5. La Ferrara di Michelangelo Antonioni
  6. La Ravenna di Michelangelo Antonioni
  7. L'Emilia di Bellocchio

ITINERARI CONSIGLIATI 

Ultimo aggiornamento 25/07/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2025 Regione Emilia-Romagna | Assessorato Turismo e Commercio
LunMarMerGioVenSabDom
301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678910