Reggio Emilia, cuore dell'Emilia Rossa. Un viaggio nel tempo tra le sue strade, dalle fabbriche che hanno forgiato l'identità operaia ai campi che hanno nutrito il Paese. Un percorso emozionante tra arte, cultura e storia, per scoprire le [...]
Leggi Sulle orme del '900 a Reggio EmiliaSe pensi che l’Emilia Romagna sia il posto giusto per le tue prossime vacanze, non ti rimane che prenotare. Vai sul sito www.emiliaromagnawelcome.com. In pochi minuti avrai la possibilità di trovare(...)
Leggi BookingQuesto itinerario si estende tra Faenza, antica città d'arte, Brisighella, borgo pittoresco circondato da splendide rocche e torri medioevali, Casola Valsenio, sulle colline a proteggere un patrimonio(...)
Leggi Le Terre di FaenzaQuesto itinerario propone una giornata alla scoperta di Casola Valsenio, piccolo borgo dell’Appennino Romagnolo ai confini con la Toscana, conosciuto come il Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati(...)
Leggi Un giorno nel borgo delle erbe e dei frutti dimenticatiL’inaugurazione dello stabilimento di Riolo Terme risale al 1877, ma i benefici delle sue acque erano note già in epoca rinascimentale. Prima della nascita del centro termale, questo picco(...)
Leggi Terme di RioloSono 25 i km di paesaggi carsici - fatti di doline, grotte e valli cieche - che caratterizzano la grande dorsale argentea di gesso che si sviluppa sulle prime colline tra Imola e Faenza, tagliando tra(...)
Leggi Parco Regionale Vena del Gesso RomagnolaReggio Emilia è una città dalla forte vocazione contemporanea. Molti degli edifici con un illustre passato sono stati negli ultimi anni oggetto di sapienti interventi di archeologia industriale ed osp(...)
Leggi Reggio Emilia, una visita contemporaneaLa città di Piacenza nelle giornate dal 21 al 24 settembre 2023 ospita il Festival del pensare contemporaneo.4 giorni 30 eventi 60 ospiti 6 location sono i numeri del festival, che in un mondo in...
Leggi Festival del Pensare ContemporaneoQui sono nate le auto da corsa e le vetture di lusso entrate nella leggenda, qui risiedono i marchi di produzioni più famosi al mondo.L’appassionato di motori che visita l’Italia ha la certezza assolu(...)
Leggi Le case automobilistiche e motociclisteIl talento degli artigiani - Il colore della velocità. Su questi presupposti già negli anni Trenta Enzo Ferrari immagina la sua Ferrari: l'Officina "con tutto", che dal 1947 crea capolavori eleganti...
Leggi Supercars - L’evoluzione dell’unicitàLa cittadina di Salsomaggiore è simile ad un giardino fiorito, con i suoi parchi e i suoi viali alberati, le colline verdeggianti e le aiuole allestite con la tecnica della mosaico coltura. Un pi(...)
Leggi Itinerario botanico a Salsomaggiore TermeTorna l’appuntamento estivo con il Teatro Antico nell’incanto dell’area archeologica di Veleia, dove si rinnova la dimensione (mutuata dall’esperienza più profonda del teatro greco) del rito civile di(...)
Leggi Festival di Teatro Antico di Veleia 2025In questa sezione vengono illustrate eventuali limitazioni nell’utilizzo dei contenuti di questo sito e di siti esterni collegati. Copyright Tutti i marchi, registrati e non, di prodotti o servizi,...
Leggi Note LegaliTutti la percorrono, tutti la celebrano ma in pochi conoscono la vera storia della Via Emilia, l’odierna strada statale SS 9. Sono trascorsi più di 2000 anni da quando iniziarono i lavori della sua co(...)
Leggi La Via EmiliaL’Emilia Romagna, si sa, è la regione in Italia con il maggior numero di prodotti DOP e IGP. E ce n’è davvero per tutti i gusti, dagli amanti dei salumi e formaggi, a chi preferisce la frutta e la ver(...)
Leggi Golf e enogastronomia in Emilia RomagnaI 25 campi da golf dell’Emilia Romagna sono una meta ideale per chi desidera dedicarsi alla propria attività sportiva preferita, in un territorio ricco di storia e arte. Una volta posata la sacca da g(...)
Leggi Golf e Città d’Arte in Emilia-RomagnaOltre alla tecnica, il golf è uno sport che richiede la massima concentrazione. Prima di ogni tiro il golfista deve raccogliere tutte le energie per assestare il tiro perfetto e raggiungere il suo obi(...)
Leggi Golf e benessere termale in Emilia-RomagnaSe è vero che il golf è fra gli sport più difficili al mondo per via dello sforzo fisico e mentale che richiede, un’idea per arrivare rilassati alla partita è trascorrere del tempo in uno dei(...)
Leggi Golf e borghi in Emilia-RomagnaIn una terra di confine tra la Romagna e la Toscana, a pochi chilometri dalla Riviera Romagnola, la piccola e graziosa stazione sciistica di Balze si estende nell’area del comune di Verghereto, dirett(...)
Leggi Stazione Sciistica Fumaiolo - BalzeSulle spiagge di Romagna si può rimanere collegati gratuitamente a Internet con il proprio smartphone, notebook o tablet anche mentre si prende la tintarella, o si hanno i piedi immersi nell’acqua. Il(...)
Leggi Wi-Fi Gratuito sulle Spiagge di RomagnaDa sempre formidabile cerniera di contatto tra il mondo Mediterraneo e quello europeo, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano offre una grande varietà di luoghi storici, habitat naturali e p(...)
Leggi Parco Nazionale Dell’Appennino Tosco-EmilianoA soli 10 km dal passo del Lagastrello, la stazione sciistica e turistica Prato Spilla è il punto di partenza ideale per escursioni e trekking nel Parco Regionale dei Cento Laghi, oltre che una delle(...)
Leggi Stazione Sciistica Prato SpillaDal 10 aprile una mostra diffusa racconta la figura dell''artista Giovan Battista Trotti, noto come Malosso. L'esposizione diffusa diventa un'occasione per scoprire l'ecletticità e il talento di...
Leggi Il Cavalier MalossoDal 10 aprile 2025 all'8 febbraio 2026 nella Galleria Modernissimo, nel cuore della città, in Piazza Maggiore sarà allestita dalla Cineteca di Bologna una mostra intitolata "Georges Simenon. Otto...
Leggi Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziereIn Bassa Romagna, nella provincia di Ravenna, arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale g(...)
Leggi Elementi