Il paese di Bedonia si trova sull’Appennino parmense in una verde conca ai piedi del monte Pelpi (m. 1480), lungo la Strada del Fungo Porcino. Da qui, lungo chilometri di curve che offrono panorami sulle splendide colline parmensi si [...]
Leggi BedoniaSi parte da Verghereto, nel cuore dell’Appennino a cavallo tra Romagna e Toscana, nell’Alta Valle del Savio, si prosegue alle pendici del Monte Comero tra affascinanti laghetti fino a giungere nel mer(...)
Leggi Un weekend autunnale tra castagne, funghi, tartufiCiclovia della Romagna ToscanaUn itinerario in bicicletta a cavallo degli Appennini, lungo il confine che separa l’Emilia-Romagna dalla Toscana. La Ciclovia della Romagna Toscana si estende(...)
Leggi Ciclovia della Romagna ToscanaLa località dell'alta Val Marecchia è posta sulle pendici occidentali del Monte Carpegna degradanti verso il fiume Marecchia, facilmente raggiungibile dalla Riviera di Rimini.Il rinomato centro di turismo ambientale e culturale, cantato [...]
Leggi PennabilliAddossata al Monte Pincio che la protegge, la località dialoga con i dirupi su cui svettano le fortezze di San Leo e Maioletto, controllando la vallata e la contigua cittadina di Novafeltria.
Leggi TalamelloAi piedi del Monte Comero, circondato dalla natura selvaggia tipica dell’alta valle del Fiume Savio, sorge il Parco Avventura Ca’ de Gianni.L’area - a poco meno di 2km di distanza dal paese di Sa(...)
Leggi Parco Avventura Ca' de GianniA metà strada tra Bologna e Pistoia, tra antichi borghi medievali s’aprono boschi lussureggianti, pascoli, radure e campi che definiscono i caratteri del grande Parco dei Laghi: un’area estesa quasi 4(...)
Leggi Parco Regionale dei Laghi di Suviana e BrasimoneAppenninica MTB Stage Race è la gara a tappe lungo il crinale Appenninico tra l’Emilia Romagna e Toscana.La formula di gara è quella individuale (Solo) con classifica generale (uomini e donne) e...
Leggi Appenninica MTB Stage RaceDomenica 13 luglio 2025 si svolgerà a Bagno di Romagna la prima edizione del Giro del Mito.Una straordinaria granfondo ciclistica, con partenza e arrivo nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, un...
Leggi Giro del MitoLa millenaria Fiera di San Vitale di Carpineti si svolgerà da venerdì 23 a domenica 25 agosto 2024, ha una antichissima origine medievale, nata come mercato di merci ed esposizione di bestiame nel...
Leggi Fiera di San Vitale di CarpinetiDal 6 maggio al 24 settembre 2023 a Lugo, nella provincia di Ravenna si svolgerà la mostra che intreccia storia, arte e mito a partire da due centenari strettamente connessi alla figura...
Leggi Le figlie di IcaroSi tratta di una maratona quasi esclusivamente su sterrato ma in piena sicurezza, nel cuore dell'Appennino reggiano. Il percorso alterna il bosco di castagno, il faggio e la brughiera, incrociando...
Leggi Ecomaratona del Ventasso - XX edizioneQuest’area protetta è un luogo incredibile per il mix di natura e turismo, cultura e storia che è in grado di offrire ai suoi visitatori. Tra piccoli insediamenti e borghi arroccati, tra placidi pas(...)
Leggi Parco Regionale dei 100 LaghiCon il suo defilè di verdi colline, adorne di vigneti e frutteti, e a metà strada tra il blu del mare e il verde della natura, Cesena si adagia nel cuore dell’Emilia Romagna a cavallo della storica Vi(...)
Leggi I Malatesta a CesenaIl MosaicoTante piccole tessere in pietra e vetro compongono la storia di questa antica arte arrivata in Italia tramite i contatti con l’oriente. I Greci, i Romani ma soprattutto i Bizantini seppero s(...)
Leggi Il Mosaico e la PietraFra le alte cime del Parco dei Cento Laghi, sull’Appennino di Parma, sorge il parco avventura Forestavventura. I suoi percorsi si snodano fra i faggi secolari di un bosco poco distante dalla stazione(...)
Leggi ForestavventuraGli amanti delle due ruote e dello sport all’aria aperta saranno felici di sapere che da Piacenza fino alla Romagna sono ben dieci i percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle riserve naturali(...)
Leggi Le Ciclovie dei ParchiÈ un piccolo centro montano posto in posizione panoramica, tranquilla e soleggiata, immerso nella natura tra il verde delle pinete e i boschi di castagni, su un promontorio tra la valle del torrente Curiasca e le pendici del monte S. [...]
Leggi ColiSelvapiana è una vivace e popolata frazione del Comune di Bagno di Romagna, posta sul Poggio delle Corsicchie che declina verso il fiume Savio, in mezzo a pregiate castagnete e a una campagna ancora lavorata. Conquistata da Firenze nel [...]
Leggi SelvapianaLungo la Strada Provinciale 654, racchiuso fra il corso del Nure e del torrente Riglio, Ponte dell’Olio si trova in un’area collinare che culmina con la cima del Monte Santo, il picco più alto a 677 metri di altitudine.
Leggi Ponte dell'OlioA seguito dell’evento alluvionale che ha colpito la nostra regione a Maggio 2023 e a Settembre 2024 questo itinerario può essere soggetto a chiusure o ridefinizioni del percorso.Prima di mettersi...
Leggi Grand Tour Valle del SavioSituata lungo il corso del fiume Ronco, che scorre a ridosso del centro storico, la località si trova all'inizio della Valle del Bidente sulla strada che porta dal forlivese verso gli Appennini a una ventina di minuti dalla Riviera [...]
Leggi MeldolaIl territorio di Verghereto si estende per 117 chilometri quadrati nell’Appennino Tosco Romagnolo. Posto all’estremità dell’Emilia Romagna confina con altre due regioni, le Marche e la Toscana.
Leggi VergheretoZocca è un piccolo borgo montano a sud di Modena nato in una antica zona ricca di colline e montagne sulle quali sorgevano anticamente molti castelli (Monteombraro, Montecorone, Montetortore, Montalbano, Monte Questiolo, Rosola, ecc..), [...]
Leggi ZoccaIl paese sorge tra le verdi colline dell'Appennino Tosco-Romagnolo, lungo la Valle del fiume Bidente, nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Leggi Santa Sofia