Casalborsetti è la località balneare più a nord di tutte le spiagge di Ravenna, poco distante dal centro storico dell’ex capitale bizantina.
Un tempo piccolo borgo di pescatori, è oggi una caratteristica località rivierasca posta al centro del Parco del Delta del Po, divisa in due dal pittoresco porto-canale.
Le rigogliose pinete litoranee, le spiagge con le loro dolci dune ma soprattutto i campeggi rendono Casalborsetti una meta privilegiata per il turismo all’aria aperta e per tutti coloro che sono alla ricerca di un contatto diretto con la natura.
L'oasi naturalistica di Punte Alberete, la pineta di San Vitale, le valli di Comacchio e quella di Mandriole - situate a pochissimi chilometri a nord del paese - offrono suggestivi angoli di relax in cui passeggiare e svolgere diverse attività sportive come il Nordic Walking, il cicloturismo e il birdwatching.
Dal pesce alla carne all’immancabile piadina, numerosi ristoranti e locali della zona servono piatti tipici, tutti di ottima qualità.
Alla stregua di tutti i lidi nord di Ravenna (Marina Romea e Porto Corsini), Casalborsetti è un ottimo punto di partenza per intraprendere interessanti escursioni nella natura circostante e visitare il vicino borgo di Comacchio.
Le possibilità sono tante. Si può optare per un tour a filo d’acqua oppure immergersi nella natura del Parco del Delta del Po grazie ai percorsi guidati - a piedi o in bicicletta - organizzati dal vicino Museo NatuRa di Sant’Alberto.
Per chi è interessato, invece, alla storia del territorio, un passaggio d’obbligo rimane la Fattoria Guiccioli, legata alla mitica figura di Giuseppe Garibaldi e sua moglie Anita.