A seguito dell’evento alluvionale che ha colpito la nostra regione a Maggio 2023 questa ciclovia può essere soggetta a chiusure o ridefinizioni del percorso.Prima di mettersi in viaggio...
Leggi Ciclovia del SanternoA vent'anni dall’iconico concerto Campovolo (10 settembre 2005) Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF Arena con un grande evento per celebrare insieme ai fans i 30 anni di “Certe...
Leggi Luciano Ligabue. La notte di certe nottiBologna è una delle città con il centro storico medievale meglio conservato. Antiche e possenti mura delimitavano il centro urbano, fatto di torri e porte monumentali. Oggi ne restano 10 delle 12 originali.
Leggi Bologna e le sue porteSei in cerca di idee per festeggiare un’occasione importante (San Valentino, un anniversario romantico, un compleanno) e sorprendere la tua dolce metà in un luogo speciale? Ecco un itinerario ideale per un weekend romantico a Modena e [...]
Leggi Luoghi Romantici a Modena e ProvinciaChe tu sia un fotografo professionista, un amante della fotografia o semplicemente un visitatore alla ricerca di emozioni speciali, siamo sicuri che questo itinerario ti interesserà moltissimo: tour t(...)
Leggi Modena da fotografareIn Bassa Romagna, nella provincia di Ravenna, arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale g(...)
Leggi ElementiAffacciata su un lago glaciale ai piedi del monte La Nuda, la stazione di Cerreto Laghi si inserisce in uno stupendo paesaggio caratterizzato da pittoreschi laghi e fitte faggete.A breve distanza dal(...)
Leggi Stazione Sciistica Cerreto LaghiTabiano, centro termale famoso per l’efficacia delle sue acquee sulfuree, a soli 10 minuti da Salsomaggiore e 30 minuti da Parma, è inserito in una lussureggiante valle del pre-appennino emiliano.
Leggi TabianoLa città di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena, si trova sui primi colli fra Cesena e Rimini, a 179 metri sul livello del mare, in prossimità della Statale 9 via Emilia. Dall'autostrada A14 Bologna-Ancona si esce ai caselli di Cesena [...]
Leggi LongianoCastrocaro Terme sorge nel cuore della Romagna, a 10 km da Forlì sulla strada statale 67 che congiunge Ravenna a Firenze.
Leggi Castrocaro TermeLa località Fratta Terme è situata nel cuore della Romagna a 2 km da Bertinoro, a circa 10 km da Forlì e da Cesena e a poca distanza da Cervia e Milano Marittima (25 km circa).Conosciuta fin dall'antichità, la leggenda racconta che [...]
Leggi Fratta TermeLa Via degli Abati, detta anche Francigena di montagna, è un antico itinerario alto-medievale seguito dai monaci del monastero di San Colombano di Bobbio per arrivare a Roma, attraversando parte del t(...)
Leggi Cammini Storici di Emilia - La Via degli Abati da Bobbio a Borgo Val di TaroL’antico borgo medievale sorge sulla via Emilia a 10 km Nord di Rimini e 20 km a Sud di Cesena. In linea retta con il mare si raggiungono le spiagge di Rimini Nord e Bellaria Igea Marina, da cui dista 13 km.
Leggi Santarcangelo di RomagnaIl borgo, situato su una collina ad Ovest di Rimini (16 km), confina con la Repubblica di San Marino (10 km). La parte in pianura è Villa Verucchio attraversata dalla SP 238 che collega Rimini con Arezzo.
Leggi VerucchioFamosa per il suo patrimonio storico e il suo autodromo, Imola ospita un inaspettato patrimonio di opere di street art localizzate in vari quartieri della città.A partire dal festival di...
Leggi Street art a Imola: un Viaggio tra colori e creativitàPodenzano è collocato in un lembo di pianura fra Nure e Trebbia, a poco più di 10 km da Piacenza.Il territorio di Podenzano è stato abitato fin dai tempi più antichi, con insediamenti terramaricoli prima e poi con la presenza dei Galli, [...]
Leggi PodenzanoIn Appennino Modenese la primavera inoltrata e l’estate regalano l’opportunità di immergersi in magnifici paesaggi fioriti, circondati da colori e profumi della natura. In questo itinerario di 48 ore vi proponiamo un’escursione tra [...]
Leggi Appennino Modenese in FioreL’aceto balsamico è oggi un prodotto di eccellenza che dalle acetaie di Modena e Reggio Emilia raggiunge le tavole di tutto il mondo. La sua storia è però molto antica e affonda le radici in una tradi(...)
Leggi Aceto Balsamico di Modena IGPIl Culatello di Zibello DOP è un salume che nasce nella provincia di Parma, lungo il fiume Po, un territorio dal clima freddo-umido d’inverno e caldo d’estate, fattore cruciale per la sua stagionatura(...)
Leggi Culatello di Zibello DOPIn quel fazzoletto di terra compreso tra le colline di Forlì-Cesena e Rimini, vengono coltivate e raccolte a mano le olive da cui si ottiene l'Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna Dop.Le part(...)
Leggi Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOPLa ruzzola è uno sport tradizionale tipico dell'area del Comune di Toano, in Appennino Reggiano ma non solo. Questo sport è praticato anche in altre regioni italiane.All'interno del calendario...
Leggi Campionato italiano Ruzzola - sport tradizionaliSiediti sulle Panchine Giganti dell’Appennino Reggiano e ammira panorami mozzafiato! Un viaggio tra colline e crinali, seguendo il circuito Big Bench Community Project, per riscoprire la meraviglia della natura con uno sguardo nuovo. [...]
Leggi In Appennino reggiano: alla ricerca delle Panchine GigantiI Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono il secondo prodotto per consumi in Italia dopo il salame Milano. Dolci e delicati al gusto, lo loro caratteristica principale sta nelle ridotte dimensioni,(...)
Leggi Salamini italiani alla Cacciatora DOPIl grande rock è di casa a Imola. Gli Ac/Dc tornano in Italia ad infiammare il palcoscenico dell'Autodromo Internazionale Enzo E Dino Ferrari di Imola, domenica 20 luglio 2025.Questa sarà l'unica...
Leggi Ac/Dc in concerto all'autodromo di ImolaLa Guida d’Italia del Touring Club Italiano - TCI, conosciuta anche come la ‘Guida Rossa’ (per il tipico colore in copertina) ha più di 100 anni - la prima edizione risale al 1914 - ma non li...
Leggi Gli itinerari del Touring Club Italiano