Un giro in Mtb o E-bike sui sentieri CAI nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, per scoprire tutta la bellezza dell’Appennino Reggiano e della sua vetta più alta, il Monte Cusna.(...)
Leggi Tra i rifugi sul crinale del monte Cusna... in MTBAll’interno nel meraviglioso contesto del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, il comprensorio sciistico di Febbio si sviluppa sul versante nord del Monte Cusna, con un dislivello sciabile p(...)
Leggi Stazione Sciistica FebbioFebbio è il paese più alto della Val d'Asta, nel Comune di Villa Minozzo a 1053 mslm., ai piedi del monte Cusna, nel cuore del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Leggi FebbioCorte, larghe, lunghe e strette, le ciaspole sono una delle tante possibilità che si ha a disposizione per godere della bellezza degli Appennini dell’Emilia-Romagna, circondati da una natura inco(...)
Leggi Ciaspolare in Emilia-RomagnaCorte, larghe, lunghe e strette, le ciaspole sono una delle tante possibilità che si ha a disposizione per godere della bellezza degli Appennini dell’Emilia-Romagna, circondati da una(...)
Leggi Ciaspolare in Emilia-RomagnaDa sempre formidabile cerniera di contatto tra il mondo Mediterraneo e quello europeo, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano offre una grande varietà di luoghi storici, habitat naturali e p(...)
Leggi Parco Nazionale Dell’Appennino Tosco-EmilianoIl territorio comunale di Villa Minozzo, in alto Appennino reggiano, è molto ampio ed è compreso entro il crinale del monte Cusna e le valli del Dolo e del Secchia, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano e dal 2015 [...]
Leggi Villa MinozzoMonte San Pietro è un comune appenninico caratterizzato da un vasto territorio che si sviluppa attorno al bacino medio-alto del torrente Lavino.Data la breve distanza dal capoluogo è meta ideale per un’escursione capace di offrire la [...]
Leggi Monte San PietroNel cuore dell’Appennino bolognese, tra le valli del fiume Reno e Setta, si estende sull’area di Monte Sole un grande parco naturale che coinvolge i comuni di Marzabotto, Monzuno e Grizzana Morandi.&n(...)
Leggi Parco Regionale Storico di Monte SoleZaino in spalla…Si parte! Questo itinerario è dedicato a chi vuole conoscere un lato inedito della Romagna, a piedi e in bicicletta: il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Cam(...)
Leggi Trekking e bike nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaPer gli amanti della montagna il mezzo di trasporto più idoneo per scoprire borghi ed immergersi nella natura più svariata, è la bicicletta, ed in particolare la e-bike, o bicicletta elettrica, che...
Leggi In E-bike alla scoperta dei borghi del Monte CimoneUn giornata nel verde della montagna, all’insegna dell’archeologia e della speleologia. È la proposta di questo itinerario nella cornice naturale della Valle di Zena alla scoperta dei tesori custoditi nel Museo archeologico di [...]
Leggi Gli Etruschi e i Celti di Monte Bibele e i Botroidi di Luigi FantiniA meno di 50km da Firenze e Forlì, a cavallo del crinale appenninico, si estende uno dei patrimoni forestali più importanti d’Italia, considerato un vero e proprio paradiso per gli amanti della montag(...)
Leggi Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaAttorniata dalle cime del Monte Falco (1657 m), Monte Falterona (1654 m) e Monte Gabrendo (1540 m), Campigna è il paesino più piccolo e alto della Valle del Bidente, cuore del Parco Nazionale delle Fo(...)
Leggi Stazione Sciistica Campigna - Santa SofiaIn una terra di confine tra la Romagna e la Toscana, a pochi chilometri dalla Riviera Romagnola, la piccola e graziosa stazione sciistica di Balze si estende nell’area del comune di Verghereto, dirett(...)
Leggi Stazione Sciistica Fumaiolo - BalzeUn ambiente ricco ed estremamente variegato attende chiunque si inoltri in questo territorio. Posto al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, ci troviamo in una terra segnata da fresche acque torrenti(...)
Leggi Parco Regionale dell’Alto Appennino ModeneseUn consiglio a chi non può fare a meno di dedicarsi allo sport in ogni stagione: trascorrere 24 ore all’aria aperta sul Monte Cimone.Forse non tutti sanno che, oltre ad offrire il più grande comprenso(...)
Leggi Cimone 4 stagioniSono 25 i km di paesaggi carsici - fatti di doline, grotte e valli cieche - che caratterizzano la grande dorsale argentea di gesso che si sviluppa sulle prime colline tra Imola e Faenza, tagliando tra(...)
Leggi Parco Regionale Vena del Gesso RomagnolaQuesto parco avventura si trova a Sestola, in provincia di Modena, a un’altezza di 1.500 metri sul livello del mare. Sospeso fra il Monte Cimone e le acque del Lago della Ninfa, l’Adventure Park Cimon(...)
Leggi Adventure Park CimoneA solo un’ora di macchina da Modena, Piane di Mocogno è una piccola stazione turistica alle pendici del Monte Cantiere (1617 mt) tra le alture frastagliate dell’Appennino Tosco - Emiliano.Sono tanti i(...)
Leggi Stazione sciistica Piane di MocognoNel cuore del Montefeltro, nella zona più settentrionale dell’Appennino umbro-marchigiano, vi è un’area protetta di quasi 5 mila ettari, che per un terzo ricade nel comune di Pennabilli, il centro abi(...)
Leggi Parco Interregionale del Sasso Simone e SimoncelloSorta in anni recenti, la frazione di Acquapartita è posta ai margini dell'omonimo Lago, sulle pendici del monte Còmero, lungo la SP. 43 che da S. Piero in Bagno conduce al monte Fumaiolo e alle Sorgenti del Tevere. Il toponimo della [...]
Leggi Acquapartita e zona dei LaghiRicco di boschi e punti panoramici di rara bellezza, il comprensorio sciistico di Schia si sviluppa lungo le pendici del Monte Caio che, con le sue cime comprese tra i 1200 e i 1600 metri d’altezza, è(...)
Leggi Stazione Sciistica SchiaL'area del Monte Fumaiolo è situata all'estremo sud della Romagna, nel Comune di Verghereto, al confine con Toscana e Marche. A soli 9 km dall'uscita per il Monte Fumaiolo della E45, dopo aver percorso una strada che s'inerpica fra le [...]
Leggi Balze-Monte FumaioloIl comprensorio sciistico di Passo Penice si trova sulle pendici del monte omonimo (1460 mt di quota), al confine tra la Lombardia e l’Emilia-Romagna, tra i comuni di Monconico (PV) e Bobbio (PI).Vist(...)
Leggi Stazione sciistica Passo Penice