Per chi ama il Tricolore e ciò che ha rappresentato nella storia moderna, Reggio Emilia è una tappa obbligata. Fu proprio in questa città, nel cuore della Pianura Padana, che il 7 gennaio del 179(...)
Leggi Vivi il Tricolore a Reggio EmiliaIn Emilia l’aceto balsamico è sinonimo di cultura e tradizione gastronomica, tramandata di generazione in generazione come vero e proprio patrimonio familiare.Oggi l’Aceto Balsamico Tradizionale è tut(...)
Leggi Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Modena e Reggio EmiliaMaratona internazionale, giunta alla XXV Edizione, con la partecipazione di atleti professionisti e amatori con un percorso attraverso la campagna che circonda la città con partenza e arrivo in c(...)
Leggi Maratona di Reggio Emilia "Città del Tricolore"Situata nel Nord Italia, nella Pianura Padana, a circa 50 Km da Bologna, sulla via Emilia, Reggio Emilia confina a Ovest con Parma e a Est con Modena. A nord, il Fiume Po la divide dalla provincia di Mantova mentre a sud gli Appennini [...]
Leggi Reggio nell'EmiliaReggio Emilia è una città dalla forte vocazione contemporanea. Molti degli edifici con un illustre passato sono stati negli ultimi anni oggetto di sapienti interventi di archeologia industriale ed osp(...)
Leggi Reggio Emilia, una visita contemporaneaNel 1950 Reggio Emilia ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Valor militare per il rilevante ruolo avuto durante la guerra di liberazione. Le tracce di questo passato si possono ammirare ancora oggi in luoghi, simboli ed opere d’arte [...]
Leggi Reggio Emilia, città della ResistenzaL’Emilia è una terra di grande artisti e anche di grandi musicisti. Il territorio di Reggio Emilia in particolare ha un primato invidiabile: sapreste contare quanti cantanti/musicisti sono cresciuti in terra reggiana?
Leggi Itinerario musicale a Reggio EmiliaCapita a volte di ritrovarsi a visitare una città senza sapere cosa far vedere ai propri bambini. Non sempre i tours proposti sono adatti alle esigenze dei più piccoli, che hanno bisogno di stimo(...)
Leggi Reggio Emilia in famigliaC'è un modo per comprendere la storia di Reggio: basta passeggiare per le sue piazze e visitare così alcuni fra i suoi monumenti più importanti. Cartina alla mano, lasciatevi condurre per il centro storico, alla scoperta delle storie e [...]
Leggi Reggio Emilia: di piazza in piazzaSe è vero che la cupola è architettonicamente da intendersi come il simbolo della volta celeste e del contatto tra terreno e divino, ammirare – a volte anche da molto vicino – gli affreschi in quota d(...)
Leggi Andar per cupole in EmiliaLeggi Reggio Emilia, Antico e Contemporaneo 2014
La RCF Arena ospiterà il ritorno di Zucchero "Sugar" Fornaciari a Reggio Emilia, sua città natale, in un doppio concerto. Una festa molto attesa dalla sua città e dai suoi fans, in cui l'artista...
Leggi Zucchero "Sugar" Fornaciari". Diavolo in R.E.L'RCF Arena di Reggio Emilia ospiterà il concerto del cantante inglese Harry Styles, icona del pop che in appena 6 anni di carriera solista ha già conquistato gli stadi e le arene più importanti...
Leggi Harry Styles. Love on Tour 2023Il Lambrusco è più di un vino, è una vera e propria famiglia. Prodotto fra le province di Modena, Reggio Emilia e Parma, il suo nome racchiude diverse tipologie di vino rosso frizzante dalla spum(...)
Leggi Terre del Lambrusco DOPMostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli. In sedi varie. Il tema è: “Sulla Terra e sulla Luna / fate largo ai sognatori!”. Fotografia Europea 2021 si interr(...)
Leggi Fotografia Europea 2023A Reggio Emilia, all'interno del Palazzo dei Musei, un ricco e articolato percorso fotografico dedicato all’elemento naturale che parte dalle ricerche fotografiche di Luigi Ghirri degli anni...
Leggi Un piede nell'EdenNel trentennale della sua morte, l'Emilia-Romagna rende omaggio al grande fotografo emiliano Luigi Ghirri con una ricca programmazione di eventi dal titolo “Vedere Oltre”.
Leggi Luigi GhirriLa Collezione Maramotti ospita a Reggio Emilia la prima mostra in Italia del fotogiornalista irlandese Ivor Prickett.Con oltre cinquanta fotografie scattate in scenari di conflitto dal 2006 al 2022...
Leggi No Home from War: Tales of Survival and LossLa Collezione Maramotti ospita a Reggio Emilia la prima mostra personale in Italia di Andriu Deplazes, giovane artista svizzero di base a Marsiglia.In esposizione ci sono oltre trenta opere tra...
Leggi Burning GreenArte e cultura erano di casa in quelle piccole ma orgogliose signorie indipendenti che, alla distanza di più o meno un’ora di cavallo, cingevano a corolla la città di Reggio Emilia: Scandiano, contea(...)
Leggi Viaggio tra le corti rinascimentali della provincia ReggianaIl fiume Enza, che segna il confine tra il territorio di Parma e quello di Reggio Emilia, forma una valle ricca di borghi antichi, ampie foraggere e boschi. Per esplorarla si può programmare un i(...)
Leggi In Val d’Enza, sul Sentiero dei Ducati“Chi ben comincia, è metà dell’opera” recita così un noto proverbio di tradizione latina che trova pieno riscontro in Emilia-Romagna quando ci si siede attorno a una tavola.La cucina regionale propone(...)
Leggi Antipasti emiliano romagnoliGirovagando per le botteghe storiche dell’Emilia Romagna non è raro imbattersi in tele stampate dai colori accesi o finissimi ricami di sapore antico. Questi prodotti dell’artigianato locale stanno vi(...)
Leggi Lavorazione del tessutoIn Emilia Romagna la lavorazione del legno avviene per tradizione in alcune località specifiche, divise fra la provincia di Piacenza, Reggio Emilia e Modena.Grazzano Visconti è una località conosciuta(...)
Leggi I manufatti in legnoIl Parmigiano-Reggiano DOP è uno dei prodotti più rappresentativi dell’Italia all’estero, e ingrediente di innumerevoli ricette della tradizione culinaria del Belpaese.In Emilia Romagna è una vera e p(...)
Leggi Parmigiano-Reggiano DOP