La mortadella Bologna IGP è il salume per eccellenza del capoluogo emiliano, un prodotto che si identifica al punto con la sua terra d’origine da essere spesso definita semplicemente Bologna.L’allevam(...)
Leggi Mortadella Bologna IGPBologna la Rossa, ma anche Bologna…l’Azzurra. Se questo appellativo non vi dice niente, non preoccupatevi. Ci stiamo riferendo a un aspetto meno noto del capoluogo: quello del suo rapporto con l’(...)
Leggi Bologna delle acqueCapoluogo della Città metropolitana e della regione Emilia Romagna, Bologna è situata tra le montagne dell'Appennino tosco-emiliano ed il cuore della Pianura Padana. Punto d’incontro tra nord e sud, tra est e ovest, da Bologna si [...]
Leggi BolognaImmaginare Bologna senza i suoi portici è un’operazione impossibile. Il portico è un elemento architettonico talmente diffuso in città da esserne diventato un simbolo, al pari delle Due Torri o dei To(...)
Leggi Bologna, la città dei porticiLa città è sempre quella, Bologna, e gli anni che si attraversano sono i medesimi, ma la narrazione di questa nuova esposizione è in realtà differente.Un nuovo racconto compiuto utilizzando...
Leggi Bologna FotografataBologna è ricca di storia e cultura e passeggiare per il suo centro storico medievale, tra i meglio conservati al mondo, è come aggirarsi in un museo a cielo aperto. Sono tanti i luoghi da scoprire gratuitamente e gli edifici. Ecco le [...]
Leggi 5 cose da visitare gratis a BolognaVisitare una città per la prima volta in compagnia dei propri bambini è un'esperienza dai risvolti sempre sorprendenti. Ma cosa fare a Bologna se piove?
Leggi Cose da fare con i bambini quando piove a BolognaQuando si pensa a Bologna, viene subito in mente la vocazione culturale della città legata all’Università o ai musei, oppure la sua buona tavola e le prelibatezze gastronomiche famose in tutto il mond(...)
Leggi Tra la natura e i colli di BolognaBologna è una città di torri e dalla cima di queste si gode di viste uniche che spaziano dal centro fino alle colline circostanti. Sono tanti altri però i punti panoramici da cui scattare foto, tra parchi e chiese. Questo itinerario è [...]
Leggi Bologna dall’altoBologna è una città che si visita molto bene anche in compagnia del vostro pet friend. Di seguito un itinerario che consente di esplorare il centro storico, visitare musei e rilassarsi nelle aree verdi assieme al proprio cane.
Leggi Bologna Dog FriendlyA pochi chilometri dal centro di Bologna sorge FICO Eataly World, il parco tematico dedicato al cibo più grande d’Italia inaugurato nel 2017. Più brevemente chiamato FICO (acronimo di Fabbrica It(...)
Leggi FICO Eataly World BolognaI grandi palazzi e le residenze nobiliari sono da sempre tra i luoghi di interesse turistico più amati. Simboli di potere, sfarzo e gloria, anche a Bologna impreziosiscono il centro storico con facciate monumentali, decorazioni di pregio e [...]
Leggi Palazzi storici a BolognaNon troppo secca, umida o farinosa, la patata di Bologna DOP nasce nelle campagne attorno al capoluogo emiliano. Importato ai primi dell’Ottocento, si diffuse ben presto come risorsa vitale per l’econ(...)
Leggi Patata di Bologna DOPCastel Guelfo è situato nella pianura bolognese a pochi chilometri da Castel San Pietro Terme (10km) e da Imola (13km).
Leggi Castel Guelfo di BolognaUna città dove il buonumore è contagioso e dove lo sguardo non può che soffermarsi ad ammirare le famose torri, i portici chilometrici, i dolci colli che la abbracciano, sì, quelli diventati(...)
Leggi 24 h a BolognaCon le sue sette note e gli esiti pressoché infiniti, la musica ha davvero qualcosa di magico. Del resto, fu proprio il compositore Ezio Bosso, bolognese d’adozione, a dire che “non a caso, i direttor(...)
Leggi La Musica a BolognaIn quanto a cultura gastronomica, Bologna e Modena non hanno certo bisogno di presentazioni. La cucina emiliana, definita dalla rivista Forbes la "migliore del mondo”, spazia dai piatti consacrati del(...)
Leggi La tradizione gastronomica di Bologna e ModenaBologna è un capoluogo dove le forme d’arte più disparate trovano da sempre espressione, soprattutto la street art. Ma anche il suo territorio circostante, tra borghi di pianura e colline, se imbocchi il vicolo giusto, nasconde opere di [...]
Leggi Street art e murales nei dintorni di BolognaAppena fuori dal centro storico di Bologna, che si prenda la Via Emilia, si prosegua verso le pianure o ci si addentri nel vicino Appennino, spuntano borghi e abitati da ammirare e fotografare per la loro bellezza e unicità. Eccone 6 da [...]
Leggi Borghi da fotografare intorno a BolognaPasseggiando per le colline bolognesi è facile imbattersi nei lunghi filari delle vigne da cui nascono i deliziosi vini dei Colli Bolognesi.I vigneti di questa zona hanno una storia antica, che ha ini(...)
Leggi Colli Bolognesi, i vini DOP delle colline di BolognaItinerario attraverso le antiche tracce rinvenute in un territorio abitato fin dalla preistoria
Leggi Archeologia nella pianura di BolognaItinerario alla scoperta di una delle colture più tipiche della pianura bolognese, un tempo oggetto di commerci fiorenti
Leggi Storie di Canapa a BolognaGrazie alla sua posizione strategica al centro dell'Italia, l’Emilia Romagna è facilmente raggiungibile da tutti, che si viaggi in auto, in treno, in aereo o anche via mare.
Leggi Come ArrivareCiclovia del SoleTra Mirandola e Bologna, un itinerario in bicicletta di ben 50 km nel cuore della pianura emiliana. La Ciclovia del Sole si sviluppa lungo la Eurovelo 7, uno dei percorsi ci(...)
Leggi Ciclovia del Sole