La mortadella Bologna IGP è il salume per eccellenza del capoluogo emiliano, un prodotto che si identifica al punto con la sua terra d’origine da essere spesso definita semplicemente Bologna.L’allevam(...)
Leggi Mortadella Bologna IGPBologna la Rossa, ma anche Bologna…l’Azzurra. Se questo appellativo non vi dice niente, non preoccupatevi. Ci stiamo riferendo a un aspetto meno noto del capoluogo: quello del suo rapporto con l’(...)
Leggi Bologna delle acqueSegui le tracce di Gioacchino Rossini attraverso un itinerario a piedi nella storia, nella musica e nell’arte di una città, come Bologna, che ha fatto da sfondo al geniale Maestro.
Leggi Sulle tracce di Rossini a Bologna: viaggio nella musica del MaestroCapoluogo della Città metropolitana e della regione Emilia Romagna, Bologna è situata tra le montagne dell'Appennino tosco-emiliano ed il cuore della Pianura Padana. Punto d’incontro tra nord e sud, tra est e ovest, da Bologna si [...]
Leggi BolognaImmaginare Bologna senza i suoi portici è un’operazione impossibile. Il portico è un elemento architettonico talmente diffuso in città da esserne diventato un simbolo, al pari delle Due Torri o dei To(...)
Leggi Bologna, la città dei porticiBologna è ricca di storia e cultura e passeggiare per il suo centro storico medievale, tra i meglio conservati al mondo, è come aggirarsi in un museo a cielo aperto. Sono tanti i luoghi da scoprire gratuitamente e gli edifici. Ecco le [...]
Leggi 5 cose da visitare gratis a BolognaBologna è sede dell’università più antica d’Europa e dell’intero mondo occidentale e qualcuno osa estendere il titolo all’intero globo. Un itinerario tra i luoghi più emblematici dell'ateneo per vivere appieno lo spirito [...]
Leggi I luoghi simbolo dell'Università di BolognaBologna merita sempre una visita, anche in estate: scopri i luoghi da visitare o dove trascorrere una piacevole giornata tra parchi, colli e posti dove sfuggire al caldo.
Leggi Cosa fare a Bologna in estate: al fresco tra cultura e panoramiBologna è una città molto legata alla storia della sua comunità ebraica. Questo itinerario conduce attraverso i luoghi ebraici più importanti che ancora oggi connotano il tessuto urbano cittadino.
Leggi Bologna EbraicaQuando si pensa a Bologna, viene subito in mente la vocazione culturale della città legata all’Università o ai musei, oppure la sua buona tavola e le prelibatezze gastronomiche famose in tutto il mond(...)
Leggi Tra la natura e i colli di BolognaQuesto percorso di 48 ore è pensato per chi desidera scoprire il volto spirituale della città, tra antiche basiliche, santuari e luoghi di raccoglimento, percorrendo un cammino che unisce la bellezza artistica all’introspezione [...]
Leggi Bologna tra arte sacra e spiritualitàBologna è una città fatta di scorci affascinanti ed inattesi, luoghi che, d’improvviso, affacciandosi da un portico o spuntando da dietro una torre sanno lasciare senza fiato.
Leggi Bologna in loveVisitare una città per la prima volta in compagnia dei propri bambini è un'esperienza dai risvolti sempre sorprendenti. Ma cosa fare a Bologna se piove?
Leggi Cose da fare con i bambini quando piove a BolognaScopri la storia romana di Bologna e Modena lungo la Via Aemilia, costruita nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido. Un viaggio tra le antiche colonie di Bononia e Mutina, dove le tracce del passato rivivono attraverso un affascinante [...]
Leggi Mutina e Bononia: alla scoperta dell’eredità romana di Modena e BolognaHai mai pensato a Bologna e Modena come mete ideali da vivere con tutta la tua famiglia? Ecco un itinerario dedicato proprio ai luoghi da vedere con i bambini: due giornate all’insegna del gioco, della cultura e del relax.
Leggi Bologna e Modena per famigliePer Pasqua a Bologna è tradizione fare un salto al Santuario di San Luca e percorrere il sentiero dei Bregoli, un itinerario che porta alla scoperta dei bellissimi colli bolognesi.
Leggi Itinerario di Pasqua a BolognaBologna è una città che si visita molto bene anche in compagnia del vostro pet friend. Di seguito un itinerario che consente di esplorare il centro storico, visitare musei e rilassarsi nelle aree verdi assieme al proprio cane.
Leggi Bologna Dog FriendlyBologna è una città di torri e dalla cima di queste si gode di viste uniche che spaziano dal centro fino alle colline circostanti. Sono tanti altri però i punti panoramici da cui scattare foto, tra parchi e chiese. Questo itinerario è [...]
Leggi Bologna dall’altoIl “Bologna montana art trail” è un percorso che ha come filo conduttore dell’itinerario la land art. L’itinerario qui proposto prevede 5 tappe, una per ogni comune attraversato dal percorso: per svolgerlo in 72 ore può essere [...]
Leggi Bologna Montana Art TrailI grandi palazzi e le residenze nobiliari sono da sempre tra i luoghi di interesse turistico più amati. Simboli di potere, sfarzo e gloria, anche a Bologna impreziosiscono il centro storico con facciate monumentali, decorazioni di pregio e [...]
Leggi Palazzi storici a BolognaScopri il fascino intramontabile della terracotta in un viaggio emozionante tra Bologna e Modena, dove l'Arte Rinascimentale prende vita attraverso le opere di grandi artisti.
Leggi Arte Sacra in Terracotta: itinerario tra Bologna e ModenaBologna è una delle città con il centro storico medievale meglio conservato. Antiche e possenti mura delimitavano il centro urbano, fatto di torri e porte monumentali. Oggi ne restano 10 delle 12 originali.
Leggi Bologna e le sue porteCon le sue sette note e gli esiti pressoché infiniti, la musica ha davvero qualcosa di magico. Del resto, fu proprio il compositore Ezio Bosso, bolognese d’adozione, a dire che “non a caso, i direttor(...)
Leggi La Musica a BolognaBologna è la Dotta perché qui è stata fondata la prima università del mondo occidentale che attrae tutt’oggi, studenti da ogni parte del mondo. L’attuale zona universitaria offre numerosi spunti per un itinerario scientifico e [...]
Leggi Bologna per tuttiUna città dove il buonumore è contagioso e dove lo sguardo non può che soffermarsi ad ammirare le famose torri, i portici chilometrici, i dolci colli che la abbracciano, sì, quelli diventati (...)
Leggi 24 h a Bologna